riga in inverno

5 motivi per non visitare Riga d’inverno

Dopo i miei 5 entusiasti motivi per visitare Riga la bella d’inverno, vi do 5 motivi per cancellare il volo invernale e scappare ai Caraibi!

Freddo

Fa tanto tanto freddo. C’è da dire che io sono capitata in un’annata un po’ sfigata (poteva essere il contrario?), dove l’inverno è arrivato presto ed è durato tanto, ma ciò non significa che normalmente sia una passeggiata. Ci possono essere giorni dove la temperatura più alta sarà -10°, sommata al vento gelido che arriva dal golfo e all’umidità. Se vuoi visitare questa città d’inverno, cerca di organizzarti con l’abbigliamento tecnico per tempo.

Pochissima luce

La luce è stata la cosa che mi ha fatto soffrire di più, anche più del freddo. C’erano giorni, soprattutto verso dicembre, in cui il sole prima delle 8 di mattina non si faceva vedere, tramontando simpaticamente alle 14. E non aspettatevi un sole da spaccare le pietre, anzi, spesso la luce veniva filtrata da una coltre di nubi bassa e da un cielo con una sola sfumatura di grigio. Se sei dormiglione, probabilmente passerai giorni senza vedere un barlume di luce, cosa che, ti assicuro, mette totalmente K.O. il metabolismo.

riga in inverno

Kronvalda Park

L’umore dei lettoni

Appena arrivata, ad agosto, sono rimasta piacevolmente sorpresa dal fatto che i lettoni sorridevano, salutavano, parlavano, interagivano, sfatando così i pregiudizi nostrani sulla freddezza nordica. Con l’arrivo del nefasto inverno, dimenticatevi tutto ciò: l’umore cambia radicalmente e spesso troverete persone scontrose e un po’ imbronciate. Non prenderla sul personale, il fatto che siano nati in Lettonia non implica che amino il freddo e il buio!

Ghiaccio ovunque

Per tutta la durata dell’inverno, a meno che non sia un periodo particolarmente temperato (caldo mi sembra un po’ fuori luogo), farai conoscenza con un nuovo amico/nemico: il ghiaccio. Scivoloso, subdolo e cinico, ti assisterà per tutto il vostro soggiorno, facendoti inciampare e scivolare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Io cadevo in media una volta ogni due giorni, quindi ormai avevo fissi i lividi da ghiaccio su sedere e gambe, ma ti assicuro che alcune cadute possono essere pericolose e possono rovinarvi il viaggio. Quindi, attenzione!

…e il quinto?

Ci ho pensato un po’ al quinto motivo ma…non c’è! Per quanto i primi quattro punti possano scoraggiare i viaggiatori meno esperti o gli amanti del caldo, non mi sento di trovare addirittura cinque motivi che possano influenzare così tanto il tuo soggiorno nella capitale lettone

Quindi, se puoi, parti e… enjoy Riga!

visitare riga inverno

Se stai progettando un viaggio in questa città, ti lascio questi due post sui bar di Riga e su cosa vedere a Riga in una fine settimana.

6 pensieri su “5 motivi per non visitare Riga d’inverno

    • Giulia ha detto:

      Ma infatti come ho scritto nel punto 5 non me la sento di sconsigliare Riga durante l’inverno, certo alcuni lati negativi ci sono, ma sicuramente non è una situazione estrema. Sono stata a Riga 5 mesi grazie al progetto Erasmus, una bella prova di resistenza! Diciamo che le giornate passate a casa sotto il piumone mi hanno aiutata! Scherzi a parte, con dei vestiti pesanti e scarpe da neve si riesce a sopravvivere, alcuni amici sono venuti a trovarmi durante l’inverno e, nel limite del possibile, abbiamo visitato la città senza particolari problemi. Fammi sapere se dovessi partire!

      Piace a 1 persona

  1. Daniela - The DAZ box ha detto:

    Io ci sono stata in settembre e si stava benissimo! In inverno immagino possa fare parecchio freddo e la questione delle poche ore di luce sicuramente può invogliare poco. Io ci andrei comunque, del resto…è la città dove è nato l’albero di Natale! Vuoi mettere andarci in dicembre?!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.