Anche questa settimana, torno mentalmente a Lanzarote per sfuggire al grigiore dell’inverno e alla routine quotidiana. La volta scorsa vi ho parlato del mitico parco nazionale Timanfaya, sede di alcuni potentissimi vulcani e geyser esplosivi. Oggi vorrei raccomandarvi alcune cose da fare, da vedere e da assaggiare a Lanzarote davvero imperdibili, ovviamente sempre da prendere con un misto di ironia e serietà.
Timanfaya
Come già menzionato la settimana scorsa, visitare il Timanfaya è davvero un’esperienza unica. Sembra di trovarsi su un altro pianeta. Per me è stato ancora più impressionante pensare che a poche decine di metri di profondità, la temperatura raggiunge i 400°, incredibile. Ma quanto è bello e vario il nostro mondo?
Playa de Papagayo
Un’altra meraviglia della natura. La cosidetta “Spiaggia del Pappagallo”, situata nella punta più a sud dell’isola, è un must-see in Lanzarote. Arrivare non è una passeggiata, si raggiunge attraversando una stradina sterrata non proprio in condizioni ottimali. Dopo aver dato diverse capocciate al tettuccio della macchina e aver fatto cadere ogni cosa dalle vostre mani e dal cruscotto, potrete finalmente ammirare la bellezza di questa spiaggia. Si paga un piccola tassa per entrare (circa 3€) proprio per tutelare e salvaguardare questo ambiente meraviglioso. L’oceano qui si tinge di turchese e forma delle bellissime onde morbide, adatte a chi vuole farsi una nuotata rilassante, senza venir travolti ogni due minuti da un “cavallone”. Occhio però alla temperatura dell’acqua: è davvero freddissima!

Café con leche leche
Ok, ora veniamo alle “cose serie”. Per un’intera settimana non ho fatto altro che bere questo mitico caffè, dall’etimologia un po’ incerta. Alle Canarie, lo chiamano café con leche leche o café con leche y leche o addirittura cortado con leche leche. Nel resto della Spagna, sembra che il nome ufficiale sia café bombón. Ora, non saprei dirvi quale sia la versione ufficiale, ma c’è una cosa che posso confermarvi: è una droga. Si tratta di un espresso lungo “condito” con uno strato di latte condensato sul fondo e con una leggera schiuma soffice in superficie. Vi avverto: crea dipendenza!

Caleta de Famara
Un altro posto che vi consiglio vivamente è Famara, una bellissima spiaggia situata nella parte settentrionale dell’isola. Qui stranamente i fondali non sono subito alti, si può passeggiare in acqua per alcuni metri. Questa spiaggia merita soprattutto durante la bassa marea, sembra quasi che il cielo si rifletta sul mare.
Famara è, inoltre, una delle spiagge più “sportive” di Lanzarote, soprattutto per quanto riguarda il surf, trovandosi in un punto piuttosto ventoso dell’isola. Senza dubbio il posto ideale sia per praticare sport sia per ammirare i giovani surfisti (l’ho detto davvero?)!

Visitare un lago verde
Se ancora non vi siete stancati dopo aver camminato sulla cima di un enorme vulcano, dopo aver nuotato al Papagayo, dopo aver ingurgitato litri di leche y leche e per poi smaltirli surfando sulle onde di Famara, ho ancora in serbo per voi l’ultima delle cose da fare a Lanzarote: un giro al Charco de los Clicos. Questo posto dal nome bizzarro, ospita un bellissimo e stravagante lago salato completamente verde. Il lago, come gran parte dell’isola, è di origine vulcanica e deve il suo colorito smeraldo a una delicata flora, composta da alghe e organismi marini. Proprio per questo motivo, è severamente vietato fare il bagno o addirittura toccare l’acqua. Anche qui, i colori fanno da protagonisti: il rosso delle rocce, il nero del terreno e il verde acido del lago formano una strana armonia, rendendo Lanzarote un’isola unica nel suo genere.

Bonus: Imbucarsi in un party Rockabilly
Ormai, dopo quasi un anno di blogging, mi conoscete, no? Quindi saprete bene della mia tendenza innata per le situazioni assurde e paradossali. Bene, a Lanzarote, con i miei amici, una sera abbiamo deciso di andare a Puerto del Carmen e fare un po’ di sana fiesta. Dopo aver constatato lo squallore musicale delle discoteche più “in” di Lanzarote, ci avviamo desolati verso la macchina. A pochi metri dal nostro bolide, sentiamo un familiare motivetto rockabilly anni ’50. Incuriositi, ci avviciniamo all’entrata. Beh, era un raduno di bikers e amanti del rock ‘n’ roll, tutti rigorosamente over 40 (anzi, direi più over 50) e vestiti in stile fifties. Nonostante fossimo completamente fuori luogo, abbiamo deciso di imbucarci (pagando l’entrata) e scatenarci al ritmo di musica, gentilmente offerta da una live band. Ci siamo divertiti tantissimo, non dimenticherò mai quella serata!
Vi siete mai imbucati a una festa/matrimonio/celebrazione durante i vostri viaggi? Sono curiosa di sentire le vostre storie!
Da geologa i miei occhi si illuminano: le Canarie entrano nella lista dei luoghi da vedere assolutamente! Grazie per questo post!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per essere passata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che proprio stamani mi sono svegliata pensando a Lanzarote? Penso che sia un’isola veramente meravigliosa..
"Mi piace""Mi piace"
Telepatia da travel blogger 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ma che fico il party rockabilly!!! Adoro quel tipo di musica…Calcola che al nostro matrimonio abbiamo fatto suonare tutta musica del genere, con un pochino di jazz e taaanto rock n’ roll!! Non mi sono mai imbucata a una festa in generale, ma credo che x questa avrei fatto un’eccezione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che figata il vostro matrimonio! Anch’io adoro rock ‘n’ roll e rockabilly, impossibile non scatenarsi! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo post è stato davvero una fonte di ispirazione…ma ora mi sorge un dubbio amletico: Lanzarote o Tenerife? Aiutooo!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo non sono mai stata a Tenerife, ma Lanzarote te la consiglio dal profondo del mio cuore 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Scusate se mi intrometto..Sono stata tante volte alle Canarie,le ho viste tutte,ultima proprio Lanzarote da cui sono tornata ieri 😬…devo dire che le supera tutte,facendo scendere proprio Tenerife all’ultimo posto. Premetto che ci andrei in pensione in questo meraviglioso arcipelago per tutta una serie di ottimi motivi..ma se dovessi scegliere(le mie sono impressioni dettate da situazioni,incontri,ricordi) nn andrei a Tenerife.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la preziosa testimonianza, hai ragione, Lanzarote è un vero paradiso!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per l’intromissione 😉 mi fa sempre piacere ascoltare le diverse impressioni di viaggio…..prenderò nota!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che tu debba vederle tutte..sono diverse tra loro..dipende tutto dal tipo di vacanza che si vuole fare e se al seguito si hanno bambini..ogni viaggio ti rimarrà comunque nel cuore 😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Lanzarote non ci sono stata, un paio d’anni fa volevamo fare un’escursione in giornata da Fuerteventura, ma causa mare mosso non siamo riusciti. Mannaggia, non l’ho assaggiata quella droga. Il lago verde è stupendo 😊
"Mi piace""Mi piace"
Anche Fuerteventura deve essere stupenda 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mia amica torna proprio questa sera, non vedo l’ora di vedere anche le sue foto e sentire i suoi racconti su quest’isola che mi ispira tantissimo!
Ma quella droga mi ricorda molto quello che qui in Piemonte si chiama Marocchino, con la differenza che sulla schiuma ci mettono una spolverata di cacao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Da noi il marocchino non ha il latte condensato, è una sorta di cappuccino più piccolo con cacao in polvere. Regione che vai, caffè che trovi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’ora in poi sarai la responsabile diretta della mia associazione mentale fra
Lanzarote/DrogaBomBón/Rockabilly 😀 😀 Che figata! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ahah una combo micidiale 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giulia tu sei grande 😂😂😂👍! Prima di tutto applauso ai bikers che sanno davvero divertirsi e far divertire (io e mio marito siamo motociclisti😉). E poi applauso a voi per la trovata!
Belle queste idee per Lanzarote😍! Io alle Canarie voglio assolutamente tornare, perché Tenerife e La Gomera mi hanno stregata…ma noto che anche Lanzarote è un gioiello di paesaggi e colori!
Bellissimo😘
Claudia B.
"Mi piace""Mi piace"
Ahah grandi motociclisti! Vero, mi hanno detto che La Gomera è un vero paradiso, magari la prossima volta faccio un salto là 🙂 Un saluto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima Lanzarote, ci sono stata nell’estate del 2010! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, per me era fine ottobre 2013, un vero paradiso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Di solito il mio rito con i nuovi blog che trovo è andare subito a vedere se ci sono post su Lanzarote e commentare per primo uno di quei post!! Vivendoci mi piace molto vedere il punto di vista di altri travel, vedere cosa è piaciuto… Ovviamente hai delineato molto bene 5 posti degni del luogo!!
"Mi piace""Mi piace"
Ahah ma dai, sono contenta ti sia piaciuto il post!
"Mi piace""Mi piace"