Le mete che sogno per il 2020, un anno che spero sia pieno di viaggi in posti vicini e lontani.
Adoro scrivere il post sui Travel Dreams, mi vengono normalmente gli occhi a forma di cuore solo al pensiero di visitare alcuni dei luoghi nell’elenco. Mi piace vedere cosa progettavo a dicembre dello scorso anno e fare una sorta di bilancio e vedere come le cose cambiano nell’arco di soli dodici mesi.
Parentesi sentimentale a parte, dei viaggi nel cassetto indicati nel 2018 alla fine sono riuscita “solo” a visitare la Sicilia, i castelli della Slovacchia occidentale e alcuni nel nord-est dell’Ungheria. Ho messo la parola “solo” tra virgoletto perché tutto sommato lo considero un bel bottino. I piani iniziali che avevo in mente sono stati scalzati da altre mete e destinazioni scelte un po’ all’ultimo minuto come Taiwan, un po’ pianificate da tempo ma non inserite nella lista perché già in programma come San Francisco.
A livello “viaggistico” (neologismo coniato su due piedi), il 2019 mi ha portato tanto ma ho anche dovuto cancellare due fughe, una in Europa una in un altro continente – non preoccupatevi, avevo prenotato solo il biglietto aereo a un prezzo stracciatissimo e mi hanno rimborsato le tasse aeroportuali che comunque costituivano una fetta sostanziosa dell’importo speso. Qualcosina ci ho rimesso, ma ho compensato con il viaggio in Taiwan, quindi come direbbero i nostri amici inglesi I don’t make a fuss about it, non mi lamento più di tanto.
Iniziamo ora con una carrellata di Travel Dreams per il 2020.
Corea del Sud
L’avevo già inserita qualche anno fa nei miei viaggi nel cassetto, ma non sono ancora riuscita ad andarci. Un po’ perché ho preferito altre mete, altre perché non sono mai riuscita a trovare una combinazione di voli che mi allettasse. Dall’anno scorso, però, c’è un bel volo diretto Budapest-Seoul. Rinunciarci sarebbe un vero peccato!
Tra l’altro, sapevate che sull’isola di Jeju ci sono delle formazioni rocciose molto simili, praticamente quasi uguali, a quelle della Giant’s Causeway in Irlanda del Nord?
Kaliningrad
Kali…che?
Kaliningrad è un’enclave russa tra Polonia e Lituania. Un pezzettino dell’enorme paese dagli 11 fusi orari nel cuore dell’Europa. Fino a poco tempo serviva lo stesso visto della Russia, ma recentemente per promuovere il turismo si è deciso di eliminare il vincolo creando un visto elettronico gratuito. Si può fare domanda online senza passare tra Ambasciate, Consolati e agenzie varie. Come si dice a Roma, una svolta!
Non so bene quando vorrei andarci, la ragione propende per l’estate ma una parte del mio cervello mi dice di andarci in inverno per vederla innevata. Voi cosa suggerite?
Moldova e Transnistria
I luoghi contesi mi affascinano, leggo spesso libri e articoli su regioni separatiste e vorrei visitarne sempre di nuove. Quelle dove l’accesso è consentito e non è pericoloso, ovviamente. Per fortuna, la Transnistria è più che tranquilla da visitare. La regione separatista oggi territorio della Moldova sembra dall’esterno quasi ferma ai tempi dell’Unione Sovietica, con statue di Lenin in giro e carte da parati a fiori pastello.
Moldova, o Moldavia sebbene gli abitanti preferiscano la prima denominazione, invece, è uno di quei posti che mi stuzzicano da sempre, ma per un motivo o per l’altro li ho sempre rimandati. So che a ottobre da quelle parti si svolge un’importante festival del vino. Io direi che è il caso di cogliere la palla al balzo!
Malesia
“Malesia” è una di quelle parole che riempie la bocca, toccando ogni senso. Fa pensare alle avventure di Sandokan, alla giungla impavida dei racconti di Salgari, alle isole paradisiache, alla cucina multiculturale, all’assurda modernità di Kuala Lumpur e molto altro ancora. Sì, spero proprio che questo 2020 mi regali una fuga in Malesia.
Uzbekistan
Abbiamo detto che sognare è gratuito, giusto? L’Uzbekistan è un’altra di quelle mete dove andrei anche domani, anche a piedi. In realtà, ho scritto Uzbekistan perché è forse la nazione che mi intriga di più, ma l’Asia Centrale la vorrei visitare tutta, da capo a piedi. Penso questo grande paese senza sbocchi sul mare, dagli aridi deserti e dalle città fortificate sia una porta perfetta per questo pezzo di mondo, sempre troppo spesso sottovalutato.
Rotterdam
Concludo la carrellata di ambizioni con una città europea. Rotterdam mi incuriosisce da un po’, ma non sono mai riuscita ad andarci per via dei collegamenti da Budapest, non sempre diretti e piuttosto dispendiosi. C’è però sia un volo per Amsterdam sia per Eindhoven, non troppo distanti. Della città portuale olandese mi incuriosisce la street art, le case cubiche, l’atmosfera un po’ alternativa e underground che si respira e il suo gigantesco mercato coperto. Sì, la voglio decisamente visitare!
L’hashtag #traveldreams è nato da un’iniziativa delle blogger Manuela di Pensieri in viaggio, Farah di Viaggi nel Cassetto e Lucia di Respirare con la pancia.
Tolto il Sud Est asiatico, che non mi ha mai attirato, tutte le altre mete sono in effetti da sogno… e anche molto originali.
Anzi, leggendo questo tuo post ho imparato pure qualcosa di nuovo che mi ha incuriosito parecchio.
Come te sono molto attratta dall’Asia centrale… Chissà, magari il 2020 sarà l’anno buono per scoprirla, che dici?
Tanti auguri per uno splendido 2020 quindi… Che ti porti ovunque tu voglia e anche molto più in là…
Elena
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, buon 2020 pieno di splendidi viaggi anche a te ❤
"Mi piace""Mi piace"
Io fra i luoghi da te citati andrei in Malesia. Ho letto diversi racconti su di lei e sapendo dei vicoli caratteristici dove trovare negozi di spezie che il adoro farei rifornimenti. Aggiungerei il Tibet.
"Mi piace""Mi piace"
A chi lo dici, la Malesia su di me ha un fascino infinito!
"Mi piace""Mi piace"
Beh che dire, un elenco da fare invidia. I miei viaggi nel cassetto sarebbero tantissimi ma quelli potenzialmente realizzabili nel 2020 molto più modesti.
"Mi piace""Mi piace"
Kaliningrad, vengo con te! Anche io ho letto da poco che non serve il visto come anche per la Bielorussia e l’Ucraina quindi anche questa città si è aggiunta alla mia lista già lunghissima.
Mi dispiace per il viaggio che hai dovuto cancellare, ma l’importante è non averci rimesso troppi euro, e comunque sei riuscita a partire per altre destinazioni molto interessanti.
Buon 2020 ricco di nuove mete 😘
"Mi piace""Mi piace"
Daje, blog tour a Kaliningrad 😀 sarebbe troppo bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah l’Uzbekistan! E’ nei miei travel dreams da prima di avere il blog (quale blog? ahahahah). Spero che il 2020 sia l’anno buono, nei miei sogni ci sono anche Georgia e Armenia e mi sa che qui un po’ è colpa tua… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io ti auguro tanta Georgia e tanta Armenia, sono due posti splendidi ❤
"Mi piace""Mi piace"
Beh il 2019 non è stato affatto male, solo con Petra (la mia attuale fissa da TravelDreams) io sarei stata a posto per un anno intero 😉 Ma dove li scovi questi “postistan” da urlo? Mi sa che devo procurarmi una mappa geopolitica aggiornata perché Kaliningrad non l’avevo mai sentita nominare e tra l’altro è raggiungibile facilmente fra due Stati con aeroporti serviti da molte lowcost. Vado ad informarmi meglio! Giulia ti auguro di esaudirli tutti tutti, un bacione! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Condivido un fortissimo desiderio di visitare l’Uzbekistan, deve essere davvero un paese affascinante. Mi ha stupito tantissimo invece il tuo desideri di visitare Kaliningrad! Proprio non l’avevo mai presa in considerazione… però sono curiosa di sapere come l’hai trovata quindi attendo il resoconto!
"Mi piace""Mi piace"
Kaliningrad non l’avevo mai sentita nominare. Non sono amante dei paesi dell’est, ma credo che per questo piccolo paradiso farei un eccezione. Io non faccio mai progetti con largo anticipo invece.
"Mi piace""Mi piace"
Uauuuu che posti – alcuni ammetto sono anche nel nostro cassetto e da molto tempo. Mi hai incuriosito con ROTTERDAM – non ci ho mai pensato, potrebbe essere una meta se ci fosse un volo diretto da Milano o da Pisa. Controllerò.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io adoro scrivere i Travel Dreams, però in effetti non riesco quasi mai a rispettarli totalmente! Qualcosa devo sempre togliere…
Delle mete che hai indicato, ti direi Kaliningrad d’inverno, innevata! Dev’essere molto suggestiva, non trovi? Di certo freddissima!
E poi l’Olanda, beh, occupa una parte del mio cuore. Ma non m’ispira Rotterdam, infatti l’ho sempre tralasciata. Troppo moderna, forse? Non lo so… Però preferisco l’Olanda più autentica, quella di vecchie casette e viuzze, canali e mulini, da girare piacevolmente in bici senza la folla.
Magari mi ricredo su Rotterdam, vedendo le tue foto 😉
Buon 2020 Giulia!
"Mi piace""Mi piace"
Alcuni sono miei sogni avverati, altri sono anche nella mia lista. Ma Kaliningrad? Posso capire il tuo sogno… Tra i mie c’è una semplice crociera sul Nilo.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono i tuoi Travel Dreams per quest’anno! Malesia, Uzbekistan…partirei subito anch’io 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che posti fantastici! l’Uzbekistan attira molto anche me, così come Rotterdam 🤔 Io non scrivo più i Travel Dreams perché poi ogni volta, non ne depenno neanche uno! Mi porterà sfiga 😁😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Ma infatti siamo a inizio febbraio e già devo cambiare alcuni dei piani! Grrr! Prossima volta metto i posti che voglio visitare come seconde scelte 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mizzeca, ma una destinazione più banale no?
Scherzo, anzi mi complimento con te: sono tutte destinazioni originali e atipiche che fanno capire l’entità della tua passione per l’oriente!
"Mi piace""Mi piace"
Che bella lista! Speriamo passi presto questo brutto periodo in cui non si può viaggiare per togliere qualche spunta 😉
Io in realtà non le ho mai fatte, mi trovo ad organizzare viaggi nel breve periodo e di volta in volta, però sognare fa sempre bene. Se poi si riescono a raggiungere tutte le mete sognate… ancora meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’Uzbekistan dev’essere un paese molto affascinante, così come la Malesia. Chissà quando potremo ricominciare a viaggiare…. ti auguro di realizzare tutti i tuoi Travel Dreams non appena la situazione sarà tornata alla normalità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo torni tutto alla normalità presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona