Cosa vedere a Norimberga: La Giostra del matrimonio

Norimberga è stata la prima tappa del mio Interrail non convenzionale, lo chiamo così perché invece di un viaggio on the road backpacking, è stato più un viaggio on the train sleeping, in quanto non potendo prendere ferie in quel periodo, decisi di girare la Germania solo ed esclusivamente nei miei giorni liberi: i weekend. In pratica, un suicidio consapevole.
Tornando alla città, devo ammettere di aver avuto qualche pregiudizio iniziale sulla Baviera. Mi sentivo – e mi sento tuttora – più attratta dalla Germania dell’Est e dal Nord, un po’ per la storia un po’ per ragioni istintive. Norimberga mi è piaciuta parecchio, sgretolando così i miei preconcetti sulla Germania.

La cittadina è molto carina, in stile medievale, con una cinta muraria di circa 4 km che circonda l’Altstadt, il centro storico. Le attrazioni principali si trovano dentro le mura: imperdibile una visita alla bellissima piazza centrale, al castello e alle sue due chiese più famose, la Chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche) e la chiesa di San Lorenzo (Lorenzkirche). Tra l’altro, quando sono arrivata davanti a quest’ultima chiesa, gotica e imponente al punto giusto, il portone era chiuso con una bella scritta su un foglio A4 “Funzione in corso”. Vi ho già detto che ho un ottimo tempismo? Neanche a farlo apposta, fuori c’era un signore anziano che spazzava il portico. Sfoderando il mio tedesco d’annata, ho chiesto informazioni sulla messa e su quando finalmente avrei potuto visitare la chiesa. L’uomo, in tutta risposta, dopo aver guardato l’orologio, mi ha risposto sorridendo: “Sette minuti!”. Effettivamente, dopo sette minuti esatti ero dentro la chiesa, grazie super-efficienza tedesca!

La cosa che mi ha colpito più di Norimberga? Sicuramente la fontana “La Giostra del Matrimonio”. Situata vicino la Torre Bianca, la fontana ideata da Jürgen Weber illustra le varie fasi del matrimonio, dalle passioni iniziali ai litigi, fino ad arrivare alla morte, con immagini forti e d’impatto. Io stessa, che non sono facilmente impressionabile riguardo a temi “politicamente scorretti”, sono rimasta piuttosto colpita dall’opera, alcune immagini sono veramente forti, soprattutto se si pensa che la fontana è situata nel pieno centro di una ridente cittadina bavarese!
Vi lascio qualche immagine, purtroppo non sono riuscita a immortalare tutti i lati, data la presenza di turisti ovunque, ma queste sono indubbiamente le figure che mi hanno colpita di più:

 

norimberga

                                                       L’opulenza del matrimonio

 

 

norimberga

                                                       Le discussioni (alla faccia!)

 

 

 

 

norimberga

                                                             La morte

 

Devo dire l’ultima immagine è parecchio d’impatto, ma evidentemente l’autore ha voluto raggiungere esattamente questo scopo.

Voi, cosa ne pensate di questo monumento? Avete mai visto opere d’arte o statue che vi hanno impressionati?

5 pensieri su “Cosa vedere a Norimberga: La Giostra del matrimonio

  1. vale_brente ha detto:

    Nella programmazione del weekend a Norimberga questa mi era sfuggita… l’abbiamo vista sotto la neve, e devo dire che, se possibile, era ancora più inquietante! Ma ci è piaciuta un sacco!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.