Impossibile visitare la capitale lettone senza farsi coinvolgere nella sua frizzante vita notturna. Ecco quali sono secondo me i bar più belli e insoliti di Riga.
Ho trascorso ben cinque mesi a Riga, per via del mio Erasmus durante il semestre invernale. Vivendo la città come una persona del luogo, ho avuto modo di girare diversi bar e provare alcuni locali spesso esclusi dagli itinerari turistici. Spero questa guida possa essere utile per un futuro viaggio nell’elegante capitale lettone.
Depo
Depo è il classico bar che non ti aspetti nel cuore di un centro storico liberty: brutto, sporco e cattivo, pieno di alternativi e musica rock, heavy metal e punk. Se il bancone del bar e le sue birre a prezzi stracciati non vi hanno già rapito, potete fare un salto nelle sale di sotto, buie e dai soffitti bassi, dove il più delle volte vedrete concerti garage rock alternativi o vi scatenerete sulla drum ‘n’ bass.
Indirizzo: Valnu iela 32
Cafe Leningrad
Avete mai visto un DJ con capelli e baffi bianchi? Beh io sì!
Se Leningrad può sembrarvi un nome provocatorio in una città ex sovietica come Riga, soprattutto perché l’insegna è in cirillico, non avete ancora visto il resto. Un misto tra la camera di una babushka e un’antica libreria, Cafe Leningrad mi ha conquistata da subito. Il logo, poi, è niente meno che Lenin con una cresta rossa.
Oltre agli oggetti d’epoca sovietica sparsi ovunque, potete trovare anche dietro al bancone la loro personale collezione di reggiseni. “Se ci dai il tuo, bevi gratis!”. Proposta interessante, ma l’idea di dover andare a cercare il mio reggiseno tra gli innumerevoli strati di vestiti e maglioni che avevo addosso per proteggermi dal freddo baltico mi ha fatto rivalutare la facoltà di pagarmi da sola da bere.
Inoltre, Cafe Leningrad offre una vasta scelta tra zuppe calde, hamburger e panini. E ovviamente una vasta gamma di vodka da provare, tra una canzone dei Beatles e un pezzo folkloristico degli anni ’50.
Indirizzo: Krišjāņa Valdemāra iela 4
Ezītis Miglā (o “Hedgehog in the Fog”)
Probabilmente il mio preferito. Il nome, che è tutto un programma, si ispira al cortometraggio sovietico del 1975 “Il riccio nella nebbia”. Il posto è un’accozzaglia di oggetti e stili così diversi tra loro che lo rendono indimenticabile. Ricorda vagamente un ruin bar di Budapest.
I prezzi sono decisamente low cost e il cibo è delizioso. Io non sono un’amante delle patatine fritte, anzi diciamo che non mi piacciono proprio, ma quello era l’unico posto dove le mangiavo con gusto. Sarà stata colpa della deliziosa birra lettone che va giù come fosse acqua?
Indirizzo: Il posto originale si trova in Palasta iela 9, dal 2013 hanno aperto un altro bar in Aldaru iela 12/14 con lo stesso nome ma non ho ancora avuto modo di andarci.
Omas briljants
Più di vintage di così, si muore. Se amate le atmosfere retro e volete uscire dalla modernità per catapultarvi nel secolo passato, questo posto fa per voi. Qui fanno principalmente cocktails, alcuni un po’ rétro e démodé, proprio come quelli che si bevevano anni fa, in un’altra epoca. La pista da ballo è veramente piccola e piena di tappeti (non proprio il massimo della comodità quando si balla, ma a Omas glielo perdoniamo!) e la musica varia, dal pop commerciale al vintage anni ’80.
Omas briljants, inoltre, offre anche un menù gastronomico. Consiglio i loro tacos, molto buoni e perfetti con i drink che preparano!
Indirizzo: Audēju iela 7
Skyline Bar
Inserisco questo bar, pur non essendo il mio stile ed essendoci andata solo un paio di volte, perché merita una visita.
Situato al 26esimo piano dell’hotel Radisson, Skyline Bar vi offrirà una vista a 360° sulla capitale lettone, grazie alle sue enormi vetrate. I prezzi non sono low cost, diciamo dai 10€ in su, ma i cocktail sono molto buoni e inusuali, alcuni con ingredienti particolari come tè matcha e caramello salato. Dal giovedì alla domenica si paga per entrare (circa 3 euro), ma dal lunedì al venerdì pagate solo le consumazioni. Cercate di accaparrarvi un tavolo vicino alle vetrate e questo sarà lo spettacolo:

Photo credit: Greg Benz – Flickr
Indirizzo:
Altri bar di Riga che, a mio parere, meritano una visita:
Kiwi Bar
Kiwi Bar, dove sembra quasi di essere già sull’aereo per la Nuova Zelanda. Se volete respirare aria anglosassone e bere una pinta guardando una partita di calcio e rugby, questo è il posto per voi!
Indirizzo: Skarnu iela 7
Rock Café
Alternativo al punto giusto, ma da non confondersi con il celeberrimo Hard Rock Cafe. Qui ci si può cimentare nel karaoke, accompagnati da deliziosa birra lettone.
Indirizzo: Mārstaļu iela 2/4
Folkklubs Ala Pagrabs
Un vero bar tradizionale, con musica folk lettone dal vivo, spesso accompagnata da danze rigorosamente in abiti tradizionali. Da non perdere l’ale al miele e, se vi piace, il pane di segale all’aglio – un vero must in Lettonia!
Indirizzo: Peldu ierla 19
E voi? Avete un bar preferito a Riga?
Ho sempre sognato di visitare Riga e la Lettonia. Mi sono segnata tutti e cinque gli indirizzi, grazie per le dritte!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te. Se servono altri consigli chiedi pure!
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, il DJ del Leningrad *___* chissà che locale meraviglioso!
"Mi piace""Mi piace"
Uno dei miei preferiti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavolo, non avrò mai il tempo per provarli tutti! Ma i primi due sembrano fatti apposta per me 😀 Grazie mille per avermi segnalato i tuoi post!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, buon viaggio!
"Mi piace""Mi piace"