Ho deciso da tempo dedicare sul mio blog più spazio alla mia città adottiva, Budapest. Dopo diversi anni qui e diversi shock culturali simpatici, posso definirmi una “local” e dare qualche consiglio per scoprire le parti meno turistiche – ma non certamente meno interessanti – della capitale ungherese. Cosa ho fatto in tutti questi anni? Ho provato tantissimi ruin bar (o pub in rovina, per noi italofoni)!
Cos’è esattamente un pub in rovina? Come suggerisce il nome, i romkocsmák sono dei pub nati e cresciuti in edifici fatiscenti, non sempre a norma e con un arredamento peculiare, spesso recuperato da vecchie case occupate o da discariche.

Oggi il quartiere ebraico di Budapest è il fulcro della città, il cuore pulsante di Budapest, pieno di bar, locali e cafè hipster dal tocco vintage. Nel secondo dopoguerra, invece, questa zona centralissima vessava in condizioni critiche, completamente abbandonato e in declino. Dopo la caduta del comunismo, alcuni di questi edifici bellissimi ma ormai terrificanti vennero occupati, restaurati e rimessi in sicurezza. Il progetto fu totalmente amatoriale e autofinanziato, per questo in alcuni pub in rovina hanno le pareti di colori diversi e mobili raccattati un po’ alla rinfusa, messi insieme senza alcuna logica. L’effetto è, ovviamente, sorprendente e affascinante allo stesso tempo.
Szimpla Kert
Probabilmente il pub in rovina più famoso della città e primo ruin pub ufficiale della città. Aperto nel 2002 nel cuore del quartiere ebraico, il Szimpla Kert è uno dei bar più famosi della città, non solo della categoria romkocsma. Inizialmente, il Szimpla era uno dei posti più economici, oggi invece è diventato piuttosto caro e super affollato, complice anche il suo stile particolare e accattivante. Io vi consiglio di fare un giro al Szimpla Kert la domenica mattina, durante il Szimpla Farmers’ Market, il mercato contadino: tanti prodotti freschi e genuini dalle campagne ungheresi vi aspettano!
Indirizzo: Kazinczy utca 14
Instant + Fogas ház
Inizialmente questi erano due ruin bar diversi. Anche le loro anime erano piuttosto differenti: Instant più pop e commerciale – e pieno di liceali! – Fogas ház aveva un’anima più dark e rock e un pubblico più maturo. Nel 2017 improvvisamente, Instant ha chiuso per un mancato rinnovo del contratto d’affitto. Dopo pochi mesi è arrivata la sorpresa: Instant e Fogas ház sono diventati un tutt’uno. Ognuno mantiene un ingresso separato e le loro peculiarità di genere, fortunatamente. Non ho ancora avuto modo di andarci dopo la loro fusione, ma alcuni amici mi hanno rassicurata, il Fogas ház è sempre un posto dove trovare musica diversa dal solito!
Indirizzo: Akácfa utca 51
Extra
Extra è uno dei miei ruin bar preferiti. Si trova in un cortile interno, su due livelli. Nonostante sia, appunto, letteralmente dentro un palazzo, è al coperto e si può stare senza problemi sia d’estate sia d’inverno. I prezzi sono leggermente più alti rispetto ad altri pub in rovina, ma ha una buona selezione di birre, vini e fa anche degli ottimi cocktail come il Budapest Mule – simile al Moscow Mule ma con il liquore Unicum invece della vodka!
Indirizzo: Klauzál utca 15
Púder
Púder è tutto ciò che ci si immagina sentendo l’espressione “ruin bar” o “pub in rovina”. Arredamento senza filo logico, bizzarre sculture moderne, muri colorati e tavoli di legno traballanti. Sebbene non si trovi nel cuore del quartiere ebraico, Púder colpisce proprio per i suoi giochi di luce e di sfumature, opera dell’artista contemporaneo Bertalan Babos Zsili e del suo team. E pensare che accanto a questo bar dalla vena folle c’è un ristorante con una stella Michelin!
Indirizzo: Ráday utca 8
Corvintető
Sono stata a Corvintető solo un paio di volte e ho avuto la sensazione di trovarmi in un bar uscito da “Noi i ragazzi delle zoo di Berlino”, non per l’eroina – fortunatamente! – ma per le atmosfere industrial e anni ’80. Il pub in rovina si trova agli ultimi due piani di una sorta di centro commerciale, nonostante abbia un ingresso separato. D’estate, poi, ha una bellissima terrazza all’aperto. Durante la bella stagione, inoltre, qui fanno una rassegna cinematografica in lingua originale piuttosto interessante.
Indirizzo: Blaha Lujza tér 1-2
Élesztő
Questo è il mio preferito insieme all’Extra . Si trova leggermente fuori dal centro della città, ma niente che non possiate raggiungere in 5-10 minuti di tram. Qui non si trovano arredamenti particolari o concerti dal vivo, ma tanta buona birra artigianale, proveniente da birrifici ungheresi di nicchia. I prezzi sono leggermente più elevati del normale, ma vi assicuro che ne vale la pena. Ah, élesztő in ungherese significa lievito, già questo dice tutto!
Indirizzo: Tőzoltó utca 22
Kőleves kert
Più che un pub in rovina, in questo caso è un giardino in rovina! Kőleves kert, infatti, è il giardino del ristorante omonimo. Appena il freddo vento invernale cessa di gelare l’aria della capitale, questo ex palazzo demolito tramutato in cortile riapre al pubblico, diventando uno dei luoghi più amati per un ritrovo serale. Decisamente un posto da visitare se decidete di visitare Budapest in estate.
Indirizzo: Kazinczy utca 37-39
Füge Udvar
Questo posto ha una particolarità simpatica e caratteristica: un enorme albero di fico nel bel mezzo del cortile interno. L’arredamento, come sempre, è casuale e colorato. I costi qui sono leggermente più bassi rispetto agli altri pub in rovina, per questo è sempre strapieno, trovare posto qui è spesso un terno al lotto!
Indirizzo: Klauzál utca 19
Dürer kert
Anche questo pub in rovina si trova al di fuori del quartiere ebraico, precisamente nel meraviglioso parco Városliget. L’edificio dove sorge questo simpatico ruin bar fu in passato la facoltà d’arte dell’università dell’ELTE. La parte più bella è sicuramente il giardino immerso nel parco, nonostante ci sia anche una parte interna dal design particolare.
Indirizzo: Ajtósi Dürer sor 19-21
Doboz
Questo è probabilmente uno dei pub in rovina più belli esteticamente, la facciata del cortile interno è meraviglioso e al centro svetta un’enorme statua stilizzata di King Kong arrampicato a un albero. Sarò sincera, non impazzisco per questo posto: spesso si paga una discreta somma solo per entrare e fanno selezione all’esterno. Mi sembra un po’ troppo per un ruin bar sinceramente, ma sono gusti personali.
Indirizzo: Klauzál utca 10
Mazel Tov
In questo ruin pub c’è stato solamente il mio compagno, ma me l’ha decantato talmente tanto che penso ci andrò presto. Oltre a una bevuta come si deve, al Mazel Tov si può anche gustare del cibo mediorientale: tanto hummus, tanti falafel e ottime pite fragranti. I prezzi sono leggermente più alti della media, ma ne vale decisamente la pena.
Indirizzo: Akácfa utca 47
Spero che questa lista possa soddisfare i vostri desideri. Siete mai stati in un pub in rovina? Quale vi attira di più?
interessante questa guida me la metto trai i preferiti per quando andrò a Budapest!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sentito parlare molto di questi bar, mi piacerebbe vederli
"Mi piace""Mi piace"
Budapest ti apetta!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Di sicuro una guida interessante da tenere a mente se andiamo a Copenaghen.
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Budapest, ma non ho avuto modo di provare questa esperienza. Devono essere luoghi molto particolari! Ne terrò presente in una prossima visita!
"Mi piace""Mi piace"
Sì molto particolari!
"Mi piace""Mi piace"
Un post davvero interessante, mi ispirano tutti!
"Mi piace""Mi piace"
Difficile scegliere!
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono stata in agosto e la sera era tappa fissa rientrando in casa! Alloggiavamo vicino a Kelvin ter! Bellissimo
"Mi piace""Mi piace"
Ahah dove andavate?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eravamo vicino a Kelvin ter. Non ho notato avesse un nome specifico ma ci piaceva un sacco!
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai aperto un mondo, non sapevo che questi bar si chiamavano “ruin bar”. Sono particolari e affascinanti, raccontano a modo loro una storia e sono una peculiarità di Budapest.
"Mi piace""Mi piace"
Molto, sono sicuramente una peculiarità tipica!
"Mi piace""Mi piace"
Budapest é nella lista di città da vedere nell’immediato futuro… Quando sarà, non potrò perdermi almeno uno di questi ruin bar… Mi piacciono queste atmosfere retrò-vintage.
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me, meritano tantissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Non li avevo mai sentiti nominare.. ma mi ispirano tantissimo! Mai stata a Budapest, ma devo rimediare al più presto e sicuramente andrò alla ricerca almeno di uno di questi ruin bar
"Mi piace""Mi piace"
Ti aspetto allora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Budapest è da tempo nella mia Wish listi di viaggio!
Non conoscevo questi pub e mi hai davvero incuriosita 😉
"Mi piace""Mi piace"
è ora di prenotare allora 😀
"Mi piace""Mi piace"
Impossibile scegliere perché sono tutti bellissimi e molto particolari. Sembrano nati apposta per Instagram. Il concetto di base mi ricorda un po’ quello dei ristoranti che stanno nascendo a Sofia, che vengono però creati in quelli che un tempo erano appartamenti, quindi l’impressione è quella di entrare a casa di qualcuno. Forse è un po’ una caratteristica comune di tanti passo quella di reinventarsi per creare qualcosa di nuovo e di diverso.
Spero che questo sia il primo di una lunga serie di articoli sulla tua città di adozione 😍
"Mi piace""Mi piace"
Sì ne ho scritti anche altri in passato su Budapest, cercherò di aggiungere altre curiosità 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
non sono ancora stata a Budapest ma quando verrà l’ occasione andrò sicuramente a cercare uno di questi pub!
"Mi piace""Mi piace"
Ti aspetto!
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho tanto sentito parlare, finalmente un po di chiarezza e distinzioni! Sono tutti particolarissimi ma il Mazel mi ha colpita, almeno dalla foto. Inoltre essendo un’appassionata del genere steampunk mi ero informata se ci fosse un ruin a tema ed ho scoperto il Krak’n Town mi confermi? Se si quando vengo mi ci fiondo! 😉
Con qualche giorno in più a disposizione (e magari anche qualche fegato in più) si potrebbe effettivamente realizzare un tour dei ruin per provare la birra della casa o il pezzo forte di ciascun locale 😛
Buona domenica Giulia, ti abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Sì Krak’n Town è fighissimo, anche se un po’ caro per gli standard di Budapest. Però l’atmosfera ripaga 😀 Ti aspetto allora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questo genere di locale di Budapest. Felice di averli scoperti. Devono essere dei posti molto interessanti.
"Mi piace""Mi piace"
Molto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Budapest 2 mesi fa… peccato che non conoscevo l’esistenza di questi bellissimi pub 😦
"Mi piace""Mi piace"
Allora dovete tornare!
"Mi piace""Mi piace"
visti quasi tutti! Lo scorso anno sono stata un mese a Budapest ed ero sempre a bere in uno di questi posti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ahah questa sì che è vita 😛
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata a Budapest, ma, conoscendomi, credo che passerei ogni serata lì!
"Mi piace""Mi piace"
Ahah dopo un po’ diventa dispendioso 😀
"Mi piace""Mi piace"
Che locali originali. Sono appassionata d’architettura e design, sarebbe bello fare un viaggio con un tuor di questi bar. Grazie mille per le dritte.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per essere passata!
"Mi piace""Mi piace"
Il tour dei Ruin Pub mi è piaciuto tantissimo! Particolari da visitare e abbiamo mangiato anche bene! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dove avete mangiato?
"Mi piace""Mi piace"
Adoro queste proposte alternative per scoprire la città, ottimi spunti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Molto belli. Sicuramente da vedere. Budapest e alcuni tuoi post sono già nella mia raccolta per io
Viaggio verso al Polonia 🙂 aggiungo anche questo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Fammi sapere se vieni da queste parti!
"Mi piace""Mi piace"
Mi ero divertita un sacco a visitare l’Instant e lo Szimpla Kert 😀 trovo sempre affascinante quel genere di luoghi che sembrano dei patchwork ahah
"Mi piace""Mi piace"
L’Instant com’era una volta era figo, ma io mi sentivo sempre la nonna di tutti ahah era pieno di liceali!
"Mi piace""Mi piace"
Quella lavagna piena di birre mi fa venir voglia di prendere subito un biglietto! Non conoscevo proprio questo genere di locale ma mi ispirano un sacco. Qualcosa di diverso dal solito e immagino sia anche uno dei modi migliori per entrare in contatto con i local. Ottima guida la tua, difficile trovare tutte queste info nelle guide standard!
"Mi piace""Mi piace"
Allora Eleszto fa decisamente per te, là hanno decine di tipi di birra di nicchia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Budapest mi è piaciuta tantissimo, ci andai quando vivevo in Austria. Mi piace molto questo post sui pub in rovina, ricordo che passai proprio davanti a uno di questi e catturò la mia attenzione.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ricordi quale? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
a Me veramente mi sno piaciuti tutti tantissimo! purtroppo sono stata a Budapest pero’ chiaramente queste posti li puo’ sapere meglio una local come te.. io in tre giorni riusci a vedere poco.. e a dir la verita’ feci molte terme.. Bellissima Budapest!
"Mi piace""Mi piace"
Le terme sono sempre un’ottima cosa 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sai che mi stai facendo innamorare virtualmente di Budapest con questi tuoi post? ❤ Ogni volta parli di cose davvero particolari e interessanti, che mi fanno venire voglia di prenotare subito un volo per l'Ungheria! Che meraviglia questi ruin bar… Se vivessi lì, credo che ogni sarei ne proverei uno diverso fino a dilapidare il mio patrimonio 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ahah all’inizio lo facevo anch’io, ora vado in altri posti meno “affollati”, però ogni tanto una bella serata in un ruin bar ci sta!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che belli questi ruin bar! Non ne sapevo assolutamente nulla prima del tuo post. Nulla, riesci sempre a descrivere Budapest come una città piena di fermenti e in costante rinnovamento. Verrò a trovarti prima o poi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo è, sta cambiando sempre di più! Volentieri, abbiamo una stanza in più 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍
"Mi piace""Mi piace"
Ti confesso che quando ho letto il titolo mi è apparso un punto interrogativo sulla fronte. Non immaginavo che esistesse una categorizzazione per questo tipo di locali, nonostante ne avessi già frequentato uno a Berlino. Ma veniamo ai locali: se già Budapest era tra le mete da vedere al più presto, ora con queste dritte non posso aspettare!
"Mi piace""Mi piace"
Ti aspetto qua allora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho in programma di andare a Budapest quest’anno e confesso che conoscere già qualche posticino particolare da visitare è davvero fantastico! Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Fammi sapere se passi da queste parti!
"Mi piace""Mi piace"
Anche i ruin bar, ora! Ma quante ne inventano?!? E poi sono tantissimi… bisogna che torni a Budapest, ho capito 😉
"Mi piace""Mi piace"
I ruin bar ci sono da un po’, sono nati proprio qua 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente vedo – almeno in foto – dei ruin bar originali! Non so se hai fatto caso, ma in molte città italiane c’è un po’ questa moda di riadattare bar nuovi in stile ruin bar e io personalmente lo trovo terribile. Se arredi un bar da nuovo compra quelle dannate sedie tutte uguali perché tanto il fascino del luogo non sarà mai lo stesso ahahahah
"Mi piace""Mi piace"
Ahah sì diciamo se compri sedie nuove una diversa dall’altra si vede, qua invece sono proprio raccattate ovunque 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quando sono stata a Budapest ho fatto il classico giro turistico che fan tutti , ma leggere questo post e vedere cosa mi sono persa per seguire il mio stupido programma da turista mi sta facendo rosicare non poco!
"Mi piace""Mi piace"
Budapest era nella mia wishlist da tempo, ma con questo post ha fatto nettamente breccia e ora non vedo l’ora di trovare un incastro per poter partire. I ruin bars mi ricordano la mia amata Lipsia e mi incuriosiscono tutti. Domanda tecnica: sono aperti solo la sera o anche di giorno? Una ragazza da sola li puo’ frequentare senza problemi? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Anche io amo Lipsia, ci ho vissuto per qualche mese! Sono aperti anche di giorno e tranquilla, Budapest è una città molto sicura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho imparato una cosa nuova stasera grazie a te. Non avevo mai sentito parlare dei ruin pub, ma li trovo stra accattivanti. Il mio preferito forse è il primo perché sembra uscire da una storia steampunk. L’ultimo è semplicemente stupendo❤️
"Mi piace""Mi piace"
Sì Szimpla è davvero particolare e steampunk 😉 ti aspetto a Budapest allora!
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico! peccato non aver letto questo post prima di visitare Budapest!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata in un ruin bar e, di sicuro, sono una tappa obbligatoria per capire meglio la cultura del posto.
"Mi piace""Mi piace"