Marrakech è un luogo dai mille contrasti e mille sorprese. Una di quelle città che lascia sempre emozioni forti, sia in positivo sia in negativo. Io l’ho adorata, per questo ho deciso di scrivere una guida personalizzata su questa meravigliosa città, 10 cose da fare a Marrakech secondo me:
Marrakech è una città che non dorme mai, sempre luminosa e irrequieta. Le attività non mancano, non è un luogo dove ci si annoia. In tre giorni, abbiamo cercato di fare il più possibile, cercando di non sprecare neanche un minuto per cogliere l’essenza di un paese diviso tra mare, montagna e deserto.
Usare la moschea della Kutubiyya come punto di riferimento
La Moschea della Kutubiyya è uno degli edifici più alti di Marrakech, impossibile non avvistare il suo splendido minareto da qualsiasi tetto della Medina. Proprio per la sua imponenza e le sue dimensioni, è facile usarla come punto di riferimento, almeno per noi è risultato così più di una volta. Inoltre, la sua bellezza e le sue decorazioni particolari la rendono facilmente riconoscibile. Pensate, sono riuscita ad avvistarla persino dall’aereo!
Purtroppo, i suoi interni non sono visitabili. I giardini, invece, sono aperti al pubblico, così come il perimetro circostante. Il minareto, alto circa 70 metri, visto da sotto fa un certo effetto.
Curiosità: sembra che il nome della moschea derivi dalla parola araba kutub, letteralmente “dei librai”. L’etimologia potrebbe indicare la passata presenza nei dintorni di un vero e proprio mercato di libri sacri.

Perdersi nei suk
I suk sono sicuramente la mia parte preferita di Marrakech. I mercati di questa città hanno un qualcosa di speciale, un odore tutto loro – soprattutto la zona dedicata ai prodotti artigianali in pelle – e un’atmosfera unica. In antichità, la divisione netta tra le merci era certamente più marcata, ogni quartiere aveva il suo prodotto. Oggi si trovano stand che vendono un po’ di tutto, alcuni persino un po’ turistici. Nonostante ciò, è facile riconoscere alcuni suk tematici, soprattutto per la pelletteria, scarpe, lanterne, ceramiche e tappeti.
Consiglio: il popolo marocchino non ama molto essere fotografato. Già sapevo questo particolare prima di partire e ho cercato di rispettarlo senza cercare lo scatto perfetto, nonostante alcuni mercati fossero davvero stupendi. Ho sacrificato molte foto ai suk, ma penso il volere di tutti vada rispettato.
Ammirare il Palazzo El Badi
Questa meraviglia architettonica merita sicuramente una menzione tra le 10 cose da fare a Marrakech. Questo enorme palazzo fu costruito da un sultano del Marocco nel 1578, fortemente influenzato dalla bellezza dell’Alhambra di Granada. Oggi purtroppo di tutta quella magnificenza restano solo le rovine, sebbene tremendamente suggestive. Da qui la vista sui tetti della Medina di Marrakech è davvero stupenda.
Ingresso: 70 dirham (6,50€ circa)

Immergersi nei colori del Jardin Majorelle
Uno dei posti che più volevo visitare di Marrakech, ero già in fermento settimane prima! Questo rilassante giardino ha una storia travagliata ma fortunatamente a lieto fine. Nel 1922, il pittore Majorelle decise di trasferirsi in pianta stabile a Marrakech. Comprò un palmeto leggermente fuori dalla Medina e iniziò i lavori per una villa in stile moresco. Pochi anni dopo, l’artista creò il famoso colore Blu Majorelle, dipingendo l’intero complesso di questo sua profonda sfumatura cromatica e aprendo la sua opera d’arte al pubblico. Purtroppo, però, la felicità durò poco: neanche 15 anni dopo, Majorelle morì in un incidente d’auto e il giardino sprofondò nel degrado.
Nei primi anni ’80, il famoso stilista Yves Saint Laurent e il suo compagno Pierre Bergé si innamorarono di questo luogo surreale e decisero di acquistarlo, ristrutturarlo e aprirlo nuovamente al pubblico. Grazie Yves e grazie Pierre per quest’oasi di pace, colori e meraviglie!
Ingresso: 70 dirham + 30 se volete vedere anche il museo (9€)

Contrattare
Siete bravi a contrattare? Allora Marrakech è la città che fa per voi. Qua discutere sul prezzo è quasi un obbligo, fa parte della cultura. Non esagero se dico che comprare senza trattative è quasi un’offesa. Spesso sono i commercianti stessi a porre le mani in avanti e a dirti subito: “Il prezzo è negoziabile, tu quanto pagheresti?” e da lì parte il gioco.
Io, lo ammetto, non sono poi così brava a contrattare. Diciamo che in linea di massima mi sembrava tutto economico – a parte quando sparavano un prezzo altissimo apposta, ma là te ne accorgi – e avrei pagato quanto richiesto. Però, d’altra parte, so anche che è parte della cultura, non si tratta di approfittarsene o di “derubare”. Questo mi ha un po’ divisa in due eticamente, è giusto contrattare fino allo sfinimento o meno? Noi ci siamo limitati a una versione “soft”, comprando alcuni oggetti di artigianato e pagandoli quando credevamo fosse giusto, senza scendere sotto i limiti del buon senso solo perché è un paese “che costa poco”.
Visitare il Palazzo El Bahia
Questo luogo è un vero e proprio capolavoro. Forme geometriche perfette, giardini profumati, vetrate dai colori sgargianti e dai riflessi magici, pavimenti che sembrano un’illusione ottica, muri perfettamente intagliati e decorati. El Bahia è davvero enorme, copre un’area di ben otto ettari. Vi consiglio di prendervi un po’ di tempo libero per esplorare le stanze e ammirare le decorazioni perfettamente simmetriche.
Ingresso: 10 dirham (9€)

Mangiare alle bancarelle di Piazza Jamaa El Fna
Qui bisogna fare una premessa grande come una casa: mangiare alle bancarelle della piazza principale di Marrakech è un’esperienza fantastica, il cibo da strada ha davvero un sapore particolare. Però, bisogna stare attenti, la famosa maledizione di Montezuma è sempre all’agguato. Io ho sempre questo genere di problemi in viaggio, ma in Marocco sono riuscita a sopravvivere senza problemi. Prestando alcune accortezze di base come controllare lo stato dei cibi, guardare l’olio di cottura (se puzza di bruciato e fuma con una ciminiera allora meglio evitare), evitare frutta e verdura cruda e bere acqua in bottiglia ci si può tranquillamente lanciare all’avventura. Con le dovute precauzioni, lo street food di Piazza Jamaa el Fna è davvero strepitoso!
Consiglio: da non perdere le spremute d’arancia freschissime e le salsicce di agnello!
Ammirare la città da una delle terrazze
Le terrazze di Marrakech offrono un panorama senza rivali, uno spaccato tra i tetti di una città dalle mille sfaccettature. Tra parabole, gatti che prendono il sole, panni stesi e minareti in lontananza, queste viste dall’alto riescono a regalarti un’immersione totale nella cultura e nella vita quotidiana di questa magica città. Le mie preferite? La vista dal Palazzo El Badi e quella da La Maison de la Photographie (riuscite a vedere la moschea della Kutubiyya?).

Bere tè alla menta
Quanto tè alla menta ho bevuto idurante il mio viaggio in Marocco? Tanto, persino troppo! Il problema non è il tè, bensì tutto lo zucchero che ci mettono – dalle due alle tre zollette per bicchiere. Però chi se ne frega, è buono, dissetante e perfetto per ogni occasione. In più, la preparazione è davvero interessante e affascinante, soprattutto quando versano il tè da circa un metro d’altezza, impossibile non restare incantati. Ho provato a replicare ma il risultato è stato disastroso, devo tornare in Marocco per affinare la mia tecnica!
Sognare tra le foto de La Maison de la Photographie
Inizialmente non ero molto interessata a questo museo. Non sono una grande appassionata di fotografia e credevo fosse meno interessante per noi profani. Poi, complice la voglia di scoprire qualsiasi cosa di Marrakech, ci siamo andati. Beh, mi sbagliavo, le immagini riescono a emozionare anche noi poco esperti. Le foto d’epoca di questa mostra raccontano diversi aspetti del Marocco, alcuni spariti nel corso del tempo mentre altri ancora presenti, sebbene influenzati dalla modernità. Bellissimo anche il palazzo, dai muri bianchi e dalle decorazioni colorate.
Ingresso: 50 dirham (4,50€)

Se avete domande su cosa fare e cosa vedere a Marrakech scrivetemi pure!
Devo decisamente andare in Marocco, mi affascina tantissimo la cultura medio orientale e non ho mai messo piede in Africa, l’ho sempre pensato come il giusto compromesso tra queste due realtà. La cosa del contrattare non la sapevo, anche io non sono molto brava in queste cose, spero di trovare compagni di viaggio in grado di sfruttare questa possibilità!!
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me affascina molto la cultura del Medio Oriente e Nord Africa, spero di visitare più paesi in futuro!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io sto progettando di andare in Marocco verso maggio. Siamo ancora indecisi Fra Africa ed Europa! A febbraio andremo a recensire 4 paesi dell Asia !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono mai stata in Marocco ma mi affascina tantissimo. Non sono per niente brava a contrattare quindi finirei di sicuro per pagare delle cifre spropositate per qualsiasi cosa 😉
Il the alla menta: lo adoro 😍
"Mi piace""Mi piace"
A chi lo dici, mi manca!
"Mi piace""Mi piace"
Ma cosa mi sono persa a non trovare quelle meravigliose terrazze sui tetti. La vista della città dall’alto e dei suoi tetti dev’essere una cosa meravigliosa. Oddio il tè alla menta, che droga che è.
"Mi piace""Mi piace"
Che spettacolo 😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"
A me Marrakech e’ piaciuta veramente tanto, come tutto il Marocco! E contrattare per me e’ una vera e propria questione di principio: la mercatara che e’ in me esce fuori in tutto il suo splendore!
"Mi piace""Mi piace"
Ahah io mi sento un po’ a disagio, il mio compagno in tutta la sua “ungheresità” è stato più bravo!
"Mi piace""Mi piace"
Il Marocco è il mio sogno proibito. Mi attira moltissimo ma voglio andarci solo quando sarò in grado di farmi intendere in francese. Mi ha fatto piacere leggere della tua esperienza, grazie dei consigli!
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata in Marocco anni fa e avevo considerato la possibilità di tornarci a gennaio per fare il tour delle città imperiali. Mi affascinano i suoi colori, i palazzi con i decori intarsiati, i mosaici…
"Mi piace""Mi piace"
Il Marocco mi manca è sarebbe perfetto per completare la fetta Africana che affaccia sul Mediterraneo! I suq mi affascinano da sempre, ma non ho mai acquistato nulla (se non ad Aleppo del sapone) perché non sono brava a mercanteggiare ne a togliermi di dosso i venditori 😂 che una volta che capiscono che ti piace qualcosa sono capaci di inseguirti per tutto vicolo!
Penso che i giardini potrebbero avere il viaggio!
"Mi piace""Mi piace"
L’Africa mi manca completamente e, se devo essere proprio sincera, non è in cima alla mia lista dei desideri, però il Marocco in effetti potrebbe essere un buon punto di partenza, tu che dici? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Articolo molto dettagliato e interessante! Mi sarà utile in fase di organizzazione del mio viaggio in Marocco 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma quante belle attività che ci sono a Marrakech! Sicuramente se ci andrò seguirò i tuoi consigli!
"Mi piace""Mi piace"
Una meta molto interessante così come tutto il Marocco, sto valutando se farmi dare questo viaggio o meno (sempre come tour leader), ma forse è meglio farlo in autonomia… vedremo!
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me il Marocco è bello sempre 😛 dipende quanto ti godi effettivamente i viaggi da Tour Leader!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Occaspita l’avevo perso questo post
"Mi piace""Mi piace"
Opss è partita la zampa su “pubblica commento” 😛
Dicevo l’avevo perso questo post e dire che mi avevi avvertita che avevi anche scritto qualcosa sul tuo viaggio in Marocco *_* Allora, come sai sono affascinata dalle mete nordiche possibilmente imbiancate 😉 però c’è qualcosa in questo Paese non lo so i colori, la sabbia del deserto, i profumi che posso solo sentire attraverso le vostre foto…insomma tutte cose che potrebbero farmi capitolare. Potrei un giorno invertire la bussola e andare a Sud 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sono certa che il Marocco mi piacerà, ogni volta che vedo le foto ne vengo rapita e inizio a sognare.
"Mi piace""Mi piace"
Il Marocco ti aspetta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bere the alla menta su una terrazza panoramica credo sia la mia preferita, quella che invece amo di meno è contrattare sono una frana!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata in Africa, ma il Marocco in effetti mi attira molto, è una cultura che conosco pochissimo e mi piacerebbe scoprirne di più 😀 grazie per avermi raccontato questa città!
"Mi piace""Mi piace"
Il Marocco è un buon punto di partenza 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il Marocco e in particolare Marrakech mi mancano.. Devo rimediare presto!
"Mi piace""Mi piace"
Io vorrei già tornarci!
"Mi piace""Mi piace"
Una cosa che amo fare è visitare i mercati locali. Quanto è bella Marrakech, ci sono stata tantissimi anni fa e spero di tornarci presto!
"Mi piace""Mi piace"
A chi lo dici, ci tornerei anche ora!
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata anche io a Marrakech l’anno scorso, e da allora non riesco più a bere the alla menta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ahah è troppo buono quello marocchino!
"Mi piace""Mi piace"
Marrakech è stupenda. Ci ho lasciato il cuore! Dal Jardin Majorelle non sarei uscita più: quanto è meraviglioso???
"Mi piace""Mi piace"
Non sono ancora stata in Marocco, ma credo che un viaggio in questa terra possa essere davvero appagante!
Io adoro fare le cose tipiche quando vado nei posti nuovi e se posso cerco anche di imparare la lingua. Lo ritengo fondamentale per entrare veramente in contatto con un popolo!
Questi tuoi consigli li terró sicuramente in considerazione per quando andró a Marrakech 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vero, qualche parola nella lingua locale fanno sempre piacere!
"Mi piace""Mi piace"
Sto pensando di organizzare un viaggio in Marocco per il prossimo anno e ovviamente vorrei passare qualche giorno a Marrakech. Ho trovato molti spunti interessanti, grazie mille.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Io ho amato il Marocco!
"Mi piace""Mi piace"
Senti ma la spremuta d’arancia in piazza…io ho un po’ paura che possa venirmi mal di pancia…eppure vorrei tanto assaggiarla…
"Mi piace""Mi piace"
Fai quello che ti senti 🙂 ovviamente chiedi senza ghiaccio (ma in teoria non lo mettono). Io prima di partire per il Marocco ho fatto una settimana di fermenti lattici e non sono stata male con la pancia, ma sono anche stata attenta a non bere acqua del rubinetto e a mangiare solo carne cottissima.
"Mi piace""Mi piace"
Ok convinta andremo a Marzo a Marrakech, un viaggio che mi affascina e mi rapisce l’idea dei suoi profumi e l’incanto delle piccole via della Medina, grazie dei consigli…ma un ristorante dove cenare??
"Mi piace""Mi piace"
In piazza ai banchetti 😉
"Mi piace""Mi piace"
Marrakech è meravigliosa. Perdersi nel suk o nel jardin Majorelle e poi aspettare il tramonto su una terrazza sopra la Jamaa el Fna, aspettando che si riempia per andare a cenare tra gli incantatori di serpenti. Una vera favola.
"Mi piace""Mi piace"