Ho desiderato Essaouira con tutta me stessa, era uno dei must see in Marocco per me insieme al deserto del Sahara. Fortunatamente, grazie agli orari dei bus marocchini, siamo riusciti a visitarla in un giornata, dalla mattina fino al tardo pomeriggio, godendoci le bellezze di questa città portuale.
Essaouira è la città ideale per chi ama il mare: l’oceano è davvero ovunque, lo si può vedere (e sentire!) da qualsiasi punto. Il forte vento fa sì che le onde si infrangano prepotentemente sulle mura della medina e che l’odore salmastro del mare arrivi fino ai vicoli più nascosti.
Essaouira non è la classica città piena di musei e monumenti, qui si viene soprattutto per godersi il mare impetuoso, per ammirare i bastioni e per scoprire l’arzigogolata e brulicante medina, piena di vicoli e stradine. E – perché no- per riposarsi dall’adorabile caos di Marrakech!

Vista su Essaouira
Skala du Port
Uno dei simboli di Essaouira è sicuramente la forticazione chiamata Skala du Port, nella zona del porto. Le spesse mura servivano come vera e propria difesa, proteggendo Mogador – vecchio nome della città – dai pesanti bombardamenti francesi duranta la guerra franco-marocchina.
Oggi si può passeggiare su questa incredibile fortificazione per circa 2€. Qui, inoltre, si trova uno degli scorci più famosi della città:
Poco distante, sempre con lo stesso biglietto, è possibile visitare il Borj el-barmil, il cosiddetto bastione circolare. La sua forma e la sua posizione strategica permetteva una vera e proprio vista a 360° sulla città, sull’isola di Mogador e sul vasto oceano Atlantico.
p.s. fan di Game of Thrones, a me! A Essaouira hanno girato le scene ambientate ad Astapor, la città dove Daenerys acquista l’esercito degli Immacolati. Il bastione circolare è facilmente riconoscibile nella serie.
Porto
Il porto di Essaouira è una vera chicca, uno di quei luoghi che riesce magicamente a trasportarti indietro nel tempo di decenni. Sino agli ultimi anni del XIX secolo, Essaouira fu un porto di un’importanza pazzesca, da qui partivano navi per l’Africa Subsahariana, l’Europa e persino per le Americhe. Purtroppo, però, le acque di questa città non erano abbastanza profonde per le navi sempre più grandi e per il commercio sempre più fiorente. Per questo, dopo la costruzione dei porti di Casablanca, Tangeri e Agadir, la città attraversò un vero e proprio momento di declino. Oggi, invece, è uno dei fiori all’occhiello del turismo marocchino, attirando centinaia di migliaia di visitatori l’anno.

Porto di Essaouira
Il porto è un luogo magico, dove il blu regna sovrano e dove si può inciampare ovunque in una corda o rete rovinata dalla salsedine e cotta da sole. Qui il pesce ha un odore forte e pungente, non si fa niente per mascherarlo. Si può acquistare sia al kg sia in piccole porzioni e poi portarlo in uno dei banchetti onnipresenti, che friggono e grigliano qualsiasi cosa abbia un vago sentore di mare. L’odore, per noi amanti del pesce, è semplicemente divino.

Mercato del pesce
Piazza Moulay Hassan
Un po’ come la Jama El Fnaa di Marrakech, la piazza Moulay Hassan è uno dei cuori pulsanti della vita di Essaouira. Forse non ci saranno gli incantatori di serpenti, ma anche qui troverete musicisti, artisti di strada, venditori ambulanti e personaggi alquanto bizzarri. Inoltre, come a Marrakech, la piazza brulica di ristoranti, bar e piccoli bistrot, dove ci si può sedere, chiudere gli occhi al primo raggio di sole e ascoltare il rumore delle onde.

Impossibile evitare turisti!
Medina
La Medina di Essaouira è un vero e proprio labirinto. Certo, venendo da Marrakech è stato certamente più facile orientarsi, però senza le mappe offline penso ci saremmo persi un paio di volte. Inutile dire quanto io abbia amato queste viuzze blu e bianche, piene di piccole botteghe, decorazioni inaspettate, dipinti semplici ma meravigliosi (volevo portarmeli via tutti, maledetto bagaglio a mano!) e piccole terrazze da dove ammirare l’Atlantico.

Perdersi nella medina
I prezzi nei souk sono più o meno gli stessi di Marrakech, forse leggermente inferiori per alcuni prodotti. La grande differenza, invece, è la (quasi) totale assenza di motorini, disintossarci per un giorno da quei fumi puzzolenti è stato un vero toccasana per i nostri polmoni!
Le mura
Le mura di Essaouira sono davvero impressionanti, quasi fossero un abbraccio portentoso e indistruttibile. Questa “cintura di sicurezza” formato gigante fu progettata dall’architetto francese Théodore Cornut, chiamato dal sultano del Marocco per fortificare la città. Non a caso, Essaouira da fuori sembra quasi più una città europea – magari bretone – che africana. All’interno, però, gli elementi della varie culture si mescolano fondendosi insieme e creando un ibrido per me davvero stupefacente.

Le mura
Abbiamo camminato un po’ tra le mura e il mare, cercando di non scivolare sugli scogli irregolari frastagliati dal vento e dalle onde. Non siamo arrivati molto in là, ma vi assicuro che le mura da sotto fanno quasi impressione, sono davvero poderose!
La spiaggia
Ultimo ma non meno importante, Essaouira ha una spiaggia proprio niente male: lunga, dalla sabbia finissima, a due passi dalla medina e con una vista strabiliante sull’isola di Magador. L’oceano, però, qui è freddo e impetuoso, nonostante ci siano dei temerari che facciano il bagno, io li ho visti persino a dicembre!

Spiaggia di Essaouira
Come arrivare a Essaouira: Si può tranquillamente raggiungere questa città portuale con i mezzi pubblici. Da Marrakech partono due compagnie, Supratours e CTM. Noi abbiamo presto quest’ultima e ci siamo trovati bene, siamo riusciti a fare andata e ritorno in giornata. Ci sono anche dei tour privati che organizzano questa gita, il prezzo non è molto elevato rispetto all’autobus, però noi volevamo mescolarci un po’ alla cultura locale e provare i bus marocchini!
Vi piacciono i porti? A me da morire!
Bellissime foto, la tua descrizione fa venire voglia di rifugiarsi lì per un po’!
"Mi piace""Mi piace"
è un luogo ideale per riposarsi!
"Mi piace""Mi piace"
Non sai che piacere enorme leggere queste parole e vedere queste foto.
Traspare da tutte le frasi, l’amore che hai provato per questa città e la cosa mi scalda il cuore.
Son così orgogliosa del paese dei miei genitori.
Leggerò tutti gli articoli a riguardo! Mi hai fatta sognare…te che comunque lo hai visitato più di me ahahahah
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, sono contenta l’amore per Essaouira venga fuori da questo articolo, ho amato tantissimo il Marocco, non vedo l’ora di tornarci! Tornate spesso? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Marocco penso sia una meta appetibile, non pensavo che Essaouira si potesse vedere in giornata questo fa ottimizzare i tempi e si può poi il giorno dopo partire per altri luoghi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì anch’io non pensavo, invece i mezzi sono efficientissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Le foto che avevi condiviso su Instagram mi avevano già fatto intuire che questa fosse una destinazione speciale. Bellissimi gli angoli della città che hai descritto, bellissima l’atmosfera. Si vede che Essaouira ti ha proprio rubato un pezzo di cuore ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Sì è vero, ci ho lasciato un pezzettino di cuore là!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di Essaouira mi sembra ancora di sentire il profumo e l’odore dell’Oceano nonostante siano passati più di 10 anni! Una città che mi ha stregata e dove vorrei davvero tornare!
"Mi piace""Mi piace"
Traspare davvero tutto il calore di questo luogo! Che voglia di partire subito! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Io sono una donna da porto! Non fraintendere eh 😅 Adoro le città portuali, il rumore delle sirene, le navi che arrivano e partono, le barche dei pescatori… Per cui credo che adorerei anche Essaouira!
"Mi piace""Mi piace"
mi hai fatto rivivere la giornata che ho passato io a Essaouria anni fa!
"Mi piace""Mi piace"
Il Marocco è uno di quei paesi che trovo davvero affascinanti e in cui spero un giorno di poter andare. Ti ringrazio per avermi dato un motivo in più per partire 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che atmosfera incredibile! Un mio collega ha abitato in Marocco per lavoro e lo consiglia assolutamente come meta di viaggio. Ora anche il tuo racconto ha rafforzato la mia idea.
"Mi piace""Mi piace"
Davvero in giornata è fattibile? Segno tutto anche i nomi delle compagnie!
Caspita se mi piacciono i porti, li adoro e questo poi è così speciale perché ricco di storia e poi perché rimanda al sapore di vecchi film in bianco e nero. A proposito di pellicole ma non ti è venuta la tentazione di urlare Dracarys? 😛
Ti rinnovo gli auguri di buon anno Giulia! Baci!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro tutto ciò che giri intorno a mare, porti, città sull’acqua, pesce… E Essaouira non fa eccezione!Sembra rimasta sospesa nel tempo, dalle tue foto comunica un fascino irresistibile. Credo impazzirei in un posto così..😉
"Mi piace""Mi piace"
Altra prossima meta! Grazie per il racconto!
"Mi piace""Mi piace"
Ti leggo dal freddino pungente di Bratislava, e le tue parole e le tue foto mi hanno regalato un bel pò di calore!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Spiaggia lunghissima! Che bella 🙂 Beh, sicuramente una meta meno turistica rispetto alle solita Marrakech. Si scopre anche più volentieri!
"Mi piace""Mi piace"
Però anche Marrakech merita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il Marocco ci attira da tanto, tantissimo, tempo!
Leggere i tuoi racconti ci fa venire ancora più voglia di partire ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ve lo straconsiglio!
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia! Noi alla fine siamo stati a Marrakesh e non abbiamo fatto in tempo a visitare la ventosa Essaouira! Sarà per la prossima volta spero!
"Mi piace""Mi piace"
Mia sorella mi ha parlato tanto di questa città, lei la ama molto. Mio cognato è marocchino ed io non sono mai stata in Marocco, direi che è una piccola vergogna!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, lui è di Essaouira?
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, il Marocco ci ha sempre ispirato. Quest’anno alla Bit è l’unico catalogo che abbiamo preso 😊 Hai rinnovato la nostra voglia di partire!
"Mi piace""Mi piace"
È qualche mese che sto pensando al Marocco come prossima destinazione.. Considerero’ anche Essaouira nel mio viaggio!
"Mi piace""Mi piace"
Ci tornerei volentieri anche domani 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ho amato tantissimo Essaouira, vorrei tanto tornare in Marocco presto!
"Mi piace""Mi piace"
Non vedo l’ora di visitarla a mia volta! I colori della Medina mi ricordano Siviglia…Corro a leggere anche Marrakesh!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, secondo me ti piacerà molto!
"Mi piace""Mi piace"
Ai miei tempi non si pagava mica per salire sulle fortificazioni! 😁
"Mi piace""Mi piace"