Vi è mai capitato di girare per casa o di rovistare in un cassetto e di trovare lì, proprio lì, quando ormai non ci pensavate più, un oggetto appartenuto all’ex fidanzato/a, magari dimenticato chissà quando? Ecco, non tutti proveranno le stesse sensazioni, chi malinconia chi rabbia, ma una cosa è quasi sicura: vorrete sbarazzarvene. C’è chi lo butta, chi lo dona, chi più estremista lo brucia e c’è invece chi lo porta a Zagabria, al Museo delle relazioni interrotte.
Mentre cercavo online informazioni su cosa vedere a Zagabria, mi sono imbattuta nel Museo delle relazioni interrotte, probabilmente uno dei più originali al mondo. Dentro non ci sono opere d’arte o tesori dal valore inestimabile, ma semplici ninnoli che hanno avuto un ruolo importante in una relazione, che ricordano il proprio amore passato o che fanno soffrire. Ogni oggetto esposto è accompagnato da una didascalia che spiega la provenienza e cosa rappresenta, tutto rigorosamente anonimo e scritto in prima persona.
L’idea nasce proprio da una relazione interrotta, quella di Olinka Vištica e Dražen Grubišić, due artisti croati che decisero di superare il trauma in un modo piuttosto insolito: metter su una mostra itinerante con tutti le cianfrusaglie rappresentative della loro storia d’amore. La mostra ha toccato città importanti quali Berlino, San Francisco, Singapore e Cape Town, riscuotendo un ottimo successo. Una volta terminata l’esibizione, i due si sono trovati con centinaia di manufatti provenienti da tutto il mondo. Da qui, la decisione di far nascere una vero e proprio museo delle relazioni interrotte, nel cuore di Zagabria.
- Photocredits: Patty Ho
Non pensavo, ma la visita è stata piuttosto forte. Diciamo che è un posto dove anche i cuori di pietra non possono che sciogliersi ed è facile che spunti qualche lacrimuccia. Le didascalie sono molto personali e commoventi, scritte in prima persona proprio per coinvolgere ed emozionare il pubblico.
Una delle storie più famose, citata anche da diversi giornali e blogger famosi, è sicuramente quella legata a un’ascia. Non preoccupatevi, la storia non è così macabra come sembra, qui potete farvi un’idea di cosa è successo:
Il Museo delle relazioni interrotte (Museum of Broken Relationships in inglese) è piccolino, ma vi assicuro che spendere due ore lì dentro, persi tra i ricordi di altre persone, è più facile di come sembri. Nelle stanze regna quasi un silenzio magico, i visitatori leggono le storie senza dire una parola, quasi come segno rispetto verso le emozioni, spesso dolorose, altrui.
Nonostante l’argomento e i temi trattati dall’esibizione siano ad alto impatto emotivo, la sensazione che ho provato una volta terminata la visita è stata di calma interiore e profonda connessione con gli altri. A volte pensiamo di essere gli unici a soffrire o aver sofferto per amore, quasi fosse una gara al dolore. Dopo la lettura di tutte queste testimonianze, ci si rende conto che le nostre storie sono naufragate nello stesso mare di tutte le altre relazioni spezzate, sentendoci così meno soli nell’affrontare le conseguenze.
La mia storia preferita, almeno al momento della visita, riguarda un pezzettino di ceramica con una casa disegnata sopra. Qual è la storia dietro quel minuscolo oggetto? Non voglio rovinarvi la sorpresa, visitate il museo e poi fatemi sapere qual è la vostra!
Davvero interessante, adoro leggere questo tipo di articoli, perché sono cose che non avevo mai sentito nominare prima e non avevo la minima idea potessero esistere.
Sono sicura che verserei fiumi di lacrime anche io a leggere le storie toccanti conservate in un museo simile!
Non ce lo perderemo quando visiteremo Zagabria! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro visitare queste parti della città un po’ alternative, probabilmente si sarà notato dai miei post precedenti. Però devo dire che questo museo è stata una delle cose più toccanti e delicate che abbia mai visto. Zagabria merita una visita, assolutamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi, a leggerti imparo sempre qualcosa. Straordinario questo museo, straordinaria la tua esperienza… Però adesso mi hai lasciato una curiosità pazzesca sulla storia legata al pezzo di ceramica… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come direbbe Hitchcock: “Il segreto della suspence è
Scherzi a parte, sono contenta ti sia piaciuto il post. Il museo è davvero bello, se dovessi passare per Zagabria te lo consiglio vivamente 🙂 Buon domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai decisamente incuriosito. Spero di riuscire ad incuriosire io i miei compagni di ventura, sono davvero curiosa di visitare il museo. Ti ringrazio del consiglio 😀
"Mi piace""Mi piace"
E di cosa! Poi fammi sapere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho sentito parlare, ma non ci sono mai stata e questo museo mi incuriosisce davvero. Grazie per il racconto. Se passerò da quelle parti, lo visiterò senz’altro
"Mi piace""Mi piace"
Noooo che bello, ci voglio andare adesso che ho letto questa cosa! Tra l’altro non sono mai stata a Zagabria, ne’ tantomeno nell’entroterra croato, dovro’ rifarmi!
"Mi piace""Mi piace"
Non avevo mai sentito parlare di questo museo… Molto interessante, anche se penso sia molto commovente. Grazie❤️
"Mi piace""Mi piace"
Sì è un po’ straziante, da non visitare se si soffre per amore!
"Mi piace""Mi piace"
Grande!!! Sono stata a Zagabria or ora, ma non sono riuscita a visitarlo. Però trovo geniale l’idea! E tanto a Zagabria ci dovrò tornare…
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io, è più di un anno che non ci torno!
"Mi piace""Mi piace"
Ed ora mi hai fatto incuriosire , quale storia d’amore si nasconde dietro quel pezzettino di ceramica con una casa disegnata sopra? Proverò a scoprirlo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Malinconica ma bella 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giura!! Esiste un museo del genere? Wow! Mi intriga davvero tantissimo, andrei subito a Zagabria solo per visitarlo! E per sapere la storia che cela il frammento di ceramica con la casetta sopra 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La storia del frammento di ceramica è malinconica ma davvero bella 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Veramente un museo interessante anche se la storia dell’ascia mi ha riportato alla mente un ex psicopatico. Se per caso hai visto esposto un intero salotto con una coppia di divani verdi sicuramente c’è pure lui. A volte la gente esce veramente di testa quando si lascia!
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, spero non sia successo niente di grave! Purtroppo sì, alcune persone non riescono ad accettare la fine di una relazione, a volte più per egoismo che per altro
"Mi piace""Mi piace"
Scopro sempre qualcosa di nuovo sul tuo blog, pure questa mi mancava 🙂
"Mi piace""Mi piace"