10 libri ambientati in America Latina

10 libri ambientati in America Latina, un viaggio da nord a sud passando per le strade polverose del Messico e per la pampa argentina, attraversando diverse epoche come la dittatura del dominicano Trujillo arrivando fino al Cile dei giorni nostri.

In questo post – come ho fatto per i precedenti post ambientati in Africa, Stati Uniti e Inghilterra – salterò i grandi classici e cercherò di dare spazio anche ad autori meno conosciuti e a paesi di solito meno presenti nella letteratura.

Isabel Allende – Il quaderno di Maya

libri america latina isabel allende

Ho letto “Il quaderno di Maya” poco prima di partire per il Cile e grazie a questo splendido romanzo ho cambiato parte del mio itinerario. La storia, infatti, narra le vicende di Maya Vidal, una ragazza americana che dopo essersi invischiata in un brutto giro di droga e prostituzione, viene spedita dalla nonna cilena da un suo vecchio amico a Chiloé, un arcipelago del sud del paese dove gli abitanti hanno una forte identità isolana e dove vigono alcune tradizioni particolari, sconosciute nel resto del paese. Grazie a questo libro, ho deciso di modificare i miei piani e visitare la magica Chiloé, confermando l’opinione di Maya: è un posto unico al mondo.

Gioconda Belli – Il paese sotto la pelle

libri ambientati america latina

“Il paese sotto la pelle” è l’avvincente autobiografia di Gioconda Belli, poetessa, giornalista e attivista nicaraguense. In questo romanzo, la scrittrice racconta la sua vita divisa tra amore, famiglia e militanza politica nel Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale. Sullo sfondo, il Nicaragua devastato dal regime di Somoza. La Belli narra la sue vicende senza peli sulla lingua, raccontando i suoi uomini e la passione che travolse le sue relazioni, le sofferenze dell’esilio, il rapporto a volte altalenante facile con i figli e il senso d’impotenza nel vedere il proprio paese distrutto da lontano senza poter intervenire.

Juan Gabriel Vásquez – Il rumore delle cose che cadono

romanzi ambientati america latina

Il giovane Antonio conosce il misterioso Ricardo Laverde in una sala da bowling. I due si trovano subito in sintonia, sebbene non nasca un’amicizia poi così profonda. Antonio, però, capisce che l’amico nasconde un segreto e inizia a fare delle ricerche. La sua investigazione, però, si trasforma in una vera e propria ossessione quando Ricardo viene assassinato di fronte ai suoi occhi. La storia dell’amico si intreccia inevitabilmente con quella del paese, regalando un affresco degno dei migliori gialli che racconta la Colombia degli anni ’70, durante l’ascesa del narcotraffico.

Lilia Carlota Lorenzo – Il cappotto della macellaia

libri ambientati sud america

“Il cappotto della macellaia” è un noir un po’ grottesco ambientato in un piccolo centro della pampa argentina. Il perno della storia gira intorno a un cappotto che la bella merciaia Solimana e la sarta Fernández devono realizzare per la figlia della macellaia, chiamata affettuosamente Pagnottina per le sue forme morbide. Girano, però, diversi interrogativi intorno alla questione: che cos’è che ha visto Pepencito, il figlio nella sarta, nella cucina di Solimana? Perché Solimana attira gli uomini a casa sua con le scuse più disparate? L’ho letto in poco più di una giornata e ho apprezzato molto lo stile tagliente e mai scontato dell’autrice.

Pedro Juan Gutiérrez – Trilogia sporca dell’Avana

libri ambientati cuba

Pedro Juan, il protagonista della storia, racconta la sua crisi personale – licenziamento, miseria, fallimento del matrimonio – nella Cuba degli anni ’90, quando anche il paese attraversava il suo momento peggiore. Le vicende dell’ex giornalista spaziano tra la solitudine più nera e la ricerca di avventure erotiche, il tutto condito da grandi quantità di rum e marijuana per alleviare il suo male di vivere in un paese povero che poco aveva da offrire ai suoi abitanti. Sullo sfondo L’Avana, la capitale cubana che viene dipinta con tutti i suoi pregi e difetti: bella ma corrotta, sensuale ma sporca, piena di vita ma senza speranza.

Julia Alvarez – Il tempo delle farfalle

libri ambientati america latina

“Il tempo delle farfalle” è un romanzo biografico che ricostruisce la vita delle sorelle Mirabal, assassinate in un’imboscata perché si opponevano alla dittatura di Trujillo, lo spietato jefe della Repubblica Dominicana dagli anni ’30 agli anni ’60. La vita delle tre sorelle – la pragmatica Patria, l’affascinante Minerva e la dolce Maria Teresa – soprannominate “le farfalle” viene narrata in maniera romanzata dalla quarta sorella Dedé, non coinvolta nell’attivismo politico. Sebbene il dittatore volesse farle cadere nel dimenticatoio assassinandole brutalmente, il loro ricordo è oggi più vivo che mai: il 25 novembre, giorno del loro assassinio, si commemora la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Inoltre, i loro volti sono raffigurati nella banconota da 200 pesos dominicani.

Pino Cacucci – La polvere del Messico

libri ambientati messico

Pino Cacucci il Messico lo conosce bene. Lo ha girato in lungo e largo, ha preso sentieri meno battuti trovandosi anche in posti poco sicuri, ha camminato per le sue strade polverose, ha mangiato tutto il cibo di strada possibile e ha incontrato le persone più variegate e disparate. Il reportage di viaggio illustra tutti questi incontri bizzarri, dall’allevatore di galli da combattimento al meccanico-filosofo, dai teppisti locali ai frequentatori dei peggiori bar delle città di periferia, Cacucci regala un affresco ironico e divertente su un paese così vasto e ricco di cultura che è difficile conoscere fino in fondo.

Rodrigo Hasbún – Andarsene

libri ambientati america latina

“Andarsene” è il titolo perfetto per questo romanzo. L’autore, intrecciando storia contemporanea e finzione narrativa, racconta le vicende di una famiglia esistita veramente con il gene della fuga del sangue. Hans Ertl è un cineasta tedesco che dopo la fine della Seconda guerra mondiale abbandona la nativa Germania per rifugiarsi in Bolivia, poiché aveva glorificato in passato il regime nazista. Una volta approdato nel paese latinoamericano, Hans si lancia in una missione archeologica. Le sue assenze e il suo perpetuo senso di inquietudine segnano la sua famiglia in maniera radicale. Sarà la figlia Monika a seguire le orme del padre nelle avventure solitarie in America Latina, fino ad abbracciare la rivoluzione armata.

Paulo Lins – Città di Dio

libri ambientati america latina

Il libro è poco conosciuto, mentre il film – lo splendido City of Gods – è certamente più celebre. “Città di Dio” descrive con un linguaggio nudo e crudo la difficile vita nella Cidade de Deus, una delle favelas di Rio de Jainero. A tratti quasi distopico, il romanzo fa un ritratto fin troppo reale dei personaggi che gravitano in questo luogo di degrado, da spacciatori a borseggiatori, da ragazzini con grilletto facile a poliziotti corrotti. Un luogo dove non esiste l’infanzia, dove già sin da piccoli si impara a sopravvivere ogni giorno, pregando di non beccarsi una pallottola prima di andare a dormire. Senza alcuna possibilità di redenzione.

Elizabeth Burgos – Mi chiamo Rigoberta Menchú

libri ambientati america latina

La toccante biografia di Rigoberta Menchú, premio Nobel per la Pace nel 1992, scritta dall’antropologa venezuelana Elizabeth Burgos. La giovane contadina india racconta i soprusi e le sofferenze degli indios del Guatemala, diretti discendenti dei Maya. Rigoberta stessa ha iniziato a lavorare nei campi sin da bambina, vendendo la sua famiglia morire: i suoi fratelli per denutrizione, mentre sua madre è stata violentata e uccisa dall’esercito guatemalteco. L’attivista ha combattuto tutta la sua vita per la giustizia sociale e per il riconoscimento dei diritti degli indios, venendo minacciata ed esiliata in Messico, da dove non hai mai smesso di lottare per il suo popolo.

Conoscete altri libri ambientati in America Latina da consigliarmi?

11 pensieri su “10 libri ambientati in America Latina

  1. Claudia ha detto:

    Cara Giulia, meraviglioso questo viaggio letterario in Sudamerica. Mi hai dato un sacco di spunti, poiché tra queste proposte ho letto solo “Andarsene”.
    Questo articolo finisce dritto dritto condiviso sulla mia pagina Facebook!
    A presto, un abbraccio

    "Mi piace"

  2. Alix ha detto:

    Un libro che adoro ambientato in Patagonia e Terre del Fuoco è Patagonia Express, di Sepulveda: si tratta di una serie di racconti brevi e aneddoti che lo scrittore raccoglie durante i suoi viaggi nel sud del mondo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.