Kutaisi è una cittadina della Georgia diventata famosa negli ultimi anni soprattutto per il suo aeroporto e i voli diretti WizzAir dall’Europa. Molti viaggiatori atterrano direttamente qui per poi recarsi altrove, solitamente verso la capitale. In realtà, la città è piuttosto interessante e offre moltissimi luoghi nelle vicinanze degni di nota, inclusi alcuni patrimoni UNESCO. Ecco cosa vedere a Kutaisi e dintorni e qualche informazione su dove mangiare e dove dormire.
Categoria: Georgia
Cosa vedere in Georgia: Mtskheta e monastero di Jvari
Con l’arrivo dell’autunno, in me si risvegliano sentimenti georgiani. Sarà perché l’ho sempre visitata in questa stagione – due anni fa a ottobre e nel 2016 a novembre – o forse perché ho ancora in mente i colori meravigliosi della natura selvaggia. Insomma, tra una castagna e l’altra, passerò l’inverno a sognare lidi caucasici.
Continua a leggere
6 curiosità sulla Georgia
6 simpatiche curiositò sulla Georgia e sui georgiani, per scoprire il paese del Caucaso celebre per le sue bellezze e per la sua gastronomia da leccarsi i baffi.
Continua a leggereGeorgia: cosa vedere a Batumi
Normalmente quando parlo dei miei amori “di viaggio”, nomino sempre i miei due pilastri: Balcani e Salento. C’è un altro paese, però, che ho già decantato diverse volte su questo blog e che si è insinuato prepotentemente nel mio cuore: la Georgia. Oggi, rileggendo qualche vecchio post, mi sono resa conto di non aver mai descritto una città piena di contrasti ma altamente interessante, sotto ogni punto di vista. Ecco la mia guida su cosa vedere a Batumi, la Las Vegas georgiana.
Cosa vedere a Tbilisi: guida alla capitale della Georgia
Eccomi qua, tornata alla base. Come avrete probabilmente letto sulla mia pagina Facebook, il viaggio tra Georgia e Armenia è stato davvero fantastico. Della Georgia avevo già avuto un’infarinatura lo scorso anno, mentre era la prima volta che mettevo piede sul suolo armeno. Ho lasciato decantare le mie emozioni e impressioni per qualche giorno, prima di metterle nero su bianco. Inizio a raccontarvi di Tbilisi, eclettica capitale della Georgia.
Ecco la mia guida su cosa vedere a Tbilisi.
(Dis)avventure in Georgia – parte 2
Eccoci arrivati alla seconda parte della (dis)avventura in Georgia. Come ho già spiegato nel post precedente, metto il prefisso “dis” tra parentesi, perché fortunatamente stavolta non abbiamo incontrato sfortune particolari, solo tante situazioni assurde e paradossali.
Per chi si fosse perso la prima parte: (dis)avventure in Georgia – parte 1.
(Dis)avventure in Georgia – parte 1
Mi è sempre piaciuto il mese di ottobre: clima ancora mite, colori caldi, zucche e castagne ovunque. L’anno scorso, proprio in questo periodo, ho visitato un paese insolito e fantastico che mi è rimasto nel cuore: la Georgia.
Poteva mancare anche qui una bella (dis)avventura? Questa volta metto il prefisso “dis” tra parentesi perché più che in una situazione sfortunata, io e il mio compagno ci siamo trovati in un vera e propria sceneggiatura degna del teatro dell’assurdo!
Cosa mangiare in Georgia
Devo fare una confessione: per quanto ami viaggiare e provare nuovi cibi e piatti tipici, la cucina che preferisco rimane sempre quella italiana. Lo so, non è sempre facile ammetterlo, ma so che sotto sotto molti di voi concorderanno con me. Dopo questa difficile ammissione ne debbo fare un’altra: solo una cucina al mondo ha fatto tremare vistosamente il podio nostrano, quella georgiana.
Continua a leggere