new york recensione

Edward Rutherfurd – New York

9231e55684144bfc0836d3115d6059d3

“New York” di Edward Rutherfurd

Da lettrice, ho una fissa un po’ strana e insolita: verso fine anno, devo sempre leggere un librone, il classico “mattone” dalle 800 pagine in su. Nella mia testa, spero così facendo che il libro possa durarmi di più e accompagnarmi fino all’agognato 31 dicembre. Purtroppo – o per fortuna – non accade quasi mai, divoro sempre i libroni prima del tempo. Questo è stato il caso di New York di Edward Rutherfurd, letto voracemente in poco più di 10 giorni.
Ecco la mia recensione di New York di Edward Rutherfurd:
Continua a leggere

giorgio bettinelli rhapsody in black

Giorgio Bettinelli – Rhapsody in Black. In Vespa dall’Angola allo Yemen

bettinelli rhapsody in black

“Rhapsody in Black. In Vespa dall’Angola allo Yemen” di Giorgio Bettinelli

Ho terminato di leggere questo avvincente diario di viaggio, qualche giorno fa. Mi ero già imbattuta in Giorgio Bettinelli con il suo “Brum Brum. 254000 chilometri in Vespa” anni fa, quando credevo che viaggiare fosse uno strano privilegio fuori dalla mia portata. Negli ultimi mesi ho letto diversi libri ambientati in Africa o pubblicati da scrittrici africane. Sempre rimanendo su questa scia, ho deciso di lanciarmi nella lettura di questo emozionante reportage di un viaggiatore DOC, in sella a un’italianissima Vespa.
Vi lascio la mia recensione di “Rhapsody in Black. In Vespa dall’Angola allo Yemen” di Giorgio Bettinelli. Continua a leggere

Antonio Tabucchi – Notturno indiano

antonio tabucchi notturno indiano recensioneNon so quale sia la vostra strategia con i libri, ma la mia è la seguente: se un libro non mi prende già delle prima pagine, è difficile che vada avanti, anche se si tratta di un romanzo strafamoso. Anni fa, appena finito il liceo, mi sono imbattuta in questo libriccino di Tabucchi e l’ho prontamente abbandonato a metà. Il mese scorso l’ho ripreso in mano e l’ho divorato in una sera. Questo perché, a mio parere, nella nostra vita c’è un tempo per ogni cosa, evidentemente a 19 anni non avevo ancora raggiunto la maturità necessaria per apprezzare quest’opera.
Ecco la mia recensione di “Notturno indiano” di Tabucchi:

Continua a leggere

Agatha Christie – Viaggiare è il mio peccato

agatha christie viaggiare è il mio peccato

Viaggiare è il mio peccato” di Agatha Christie

Ebbene sì, nella mia rubrica “Libri di viaggio” compare anche Lei, la giallista per eccellenza. Quanti di voi si immaginano la Christie come una placida vecchietta british, chiusa nella sua casa di campagna con la sua macchina da scrivere e una tazza fumante di tè? In tutta sincerità, dopo la lettura dei suoi gialli più famosi, io me la figuravo esattamente così. Un giorno, quasi per caso, ho letto qualche aneddoto sulla sua vita (sapevate che praticava surf??) che mi hanno decisamente sorpresa. Dopo alcune ricerche su internet, mi sono imbattuta in questo libro, una vera e propria avventura vissuta dalla Christie in persona negli anni ’30 in Medio Oriente.

Continua a leggere

Recensione: Elif Shafak – La bastarda di Istanbul

Elif Shafak la bastarda di istanbul

“La bastarda di Istanbul” di Elif Shafak

In questo periodo per motivi lavorativi non riesco a viaggiare come vorrei, purtroppo. Nell’attesa cerco di volare con la mente facendo una vera e propria scorpacciata di libri. Tra i tanti, mi sono imbattuta anche ne “La bastarda di Istanbul”, uno dei romanzi più belli che ho letto quest’anno. Anche in questo caso, come per il già recensito “L’anno della lepre” di Paasilinna, ci troviamo di fronte a un libro di viaggio un po’ insolito. Nonostante ci sia un vero e proprio spostamento fisico Arizona-San Francisco-Istanbul, la maggior parte della vicenda si svolge proprio nella capitale turca. Continua a leggere

Recensione: Arto Paasilinna – L’anno della lepre

anno della lepre paasilinna

L’anno della lepre di Arto Paasilinna

Questo è un libro di viaggio un po’ insolito. Se per voi il termine “letteratura di viaggio” evoca autori cult quali Chatwin o Kerouac, probabilmente storcerete il naso di fronte a questo racconto originale, ambientato prevalentemente nei boschi finlandesi.
Se invece avete voglia di dare una svolta alla vostra vita e state solo cercando un pretesto adatto… beh, questo libro fa per voi! Continua a leggere