Mi piace il mare, la città portuali, i colori e la street art. Visto che Valparaíso offre tutte queste caratteristiche, non potevo non includerla nel mio itinerario di viaggio in Cile. Ne sono rimasta piacevolmente incantata, grazie al suo fascino magnetico e decadente.
Ecco cosa vedere a Valparaíso, la città dei murales e delle case colorate.
Valparaíso è stata la terza tappa del mio viaggio in Cile, dopo Santiago e San Pedro de Atacama. Santiago è una metropoli, a tratti sembra quasi una città europea, mentre San Pedro de Atacama è una cittadina basata sul turismo e sui visitatori del meraviglioso deserto omonimo. Valparaíso, quindi, è stato il mio primo incontro con l’America Latina che mi prefiguravo: colori ovunque, caos, mercati per strada, canzoni sparate a tutto volume e tante persone sorridenti.

Colori e cavi elettrici
Colline, o meglio “cerros”
Si dice che Valparaíso sia la città con le gambe più belle del mondo, sia maschili sia femminili. Il motivo non è (solo) dovuto alla genetica, ma anche al fatto che la città sia stata costruita su ben 42 colline. In pratica, si sale e si scende continuamente. I cerros – colline in spagnolo – sono una vera e propria caratteristica e si possono raggiungere sia con una bella scarpinata sia con dei comodi ascensori storici. I colli più famosi – e più belli aggiungerei – sono il Cerro Alegre e Cerro Concepción.

Una discesa o salita, a seconda delle preferenze
Street art
Valpo, come viene chiamata affettuosamente dai suoi abitanti, viene definita la città dei murales, se amate la street art come me qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Quasi ogni angolo della città è tappezzato da disegni, graffiti e colori. Il governo locale promuove ampliamente la street art, sapendo che attira ogni anno migliaia di visitatori e appassionati. Per questo, Valparaíso è una sorta di mecca per gli artisti, un luogo un po’ “fricchettone” dove tirare fuori il proprio estro e la propria creatività.

Murales di Valpo
Uno dei murales più famosi di Valpo, non a caso, è proprio la scritta “We are not Hippies, We are Happies”, un gioco di parole tra “Hippie” e “Happy”, che rimarca questo sentimento libertino della città. L’opera è di Art + Believe, un duo di artisti inglesi.

La scritta più fotografata della città
Nel Cerro Bellavista, inoltre, c’è anche un museo a cielo aperto, dove i murales sono soprattutto a tema politico e sociale. Molte opere risalgono alla spietata dittatura di Pinochet e all’epoca furono rimosse o danneggiate. Ironia della sorte, Pinochet era proprio originario di questa città.
Case colorate
Impossibile non notare i colori sgargianti della case di Valparaíso. Viste da lontano, le abitazioni di questa stupenda città portuale sembrano un arcobaleno sgargiante, un’invitante tavolozza di un artista pronta a travolgerti con le sue tonalità accese.
Il motivo di tutti questi colori non è chiarissimo. Si dice siano state dipinte così per motivi di visibilità, l’Oceano Pacifico è spesso insidioso e poter vedere la terraferma da lontano aiutava decisamente l’umore dei marinai. Un’altra teoria, forse la più papabile, è che le vernici usate siano gli avanzi di quelle delle navi, ecco spiegati i colori bizzarri. Se chiedete ai cileni, loro vi risponderanno ironicamente: “Le case colorate sono il GPS dei turisti ubriachi!”

Valpo dall’alto
Porto e Plaza Sotomayor
Il porto è un’altra attrazione di Valpo da non perdere. Si trova nel cuore della città, affacciato sull’enorme Plaza Sotomayor. La zona è esattamente ciò che ci si aspetta da un porto: caos, enormi navi parcheggiate, street food in ogni angolo e tante persone pronte a venderti un tour nella baia. Io ne ho fatto uno per circa 10€, prezzo raccomandato anche dagli abitanti della città, non spendete di più. Alla fine del giro, siamo riusciti anche a vedere un gruppo di leoni marini spalmati sotto il sole.

I leoni marini che si godono il sole
Ascensori
Come dicevo prima, uno dei modi migliori per visitare i vari cerros è prendere i vari ascensori sparsi per la città. Non aspettatevi, però, moderne cabine in vetro silenziose! Gli ascensori di Valparaíso sono in realtà della funicolari a volte un po’ traballanti e spesso azionate manualmente. Generalmente sono aperti fino a tarda notte e hanno un costo davvero irrisorio, circa 100 pesos che equivalgono a 0,15€. Il più famoso è l’antichissimo Ascensor Concepción situato nel colle omonimo e costruito nel 1883.

Uno dei tanti ascensori, fa un po’ effetto montagne russe
Pablo Neruda
Pablo Neruda amava il mare, lo venerava con tutto se stesso e non poteva vivere senza. Per questo, due delle sue famosa case museo si trovano proprio in questa zona. A Valparaíso c’è La Sebastiana, ubicata nel Cerro Florida. Sarò sincera, non ci sono andata. Ho preferito recarmi alla dimora di Isla Negra, un piccolo pueblo a circa un’ora da Valpo e devo dire che ne è valsa la pena. Mi piace Neruda ma non sono una vera appassionata, per questo ho scelto di visitare solo una delle sue case museo (la terza si trova a Santiago del Cile).
Consigli per visitare Valparaíso
- Non voglio allarmarvi, ma ricordate sempre che Valparaíso è una città portuale. Personalmente non l’ho trovata pericolosa, penso Roma lo sia molto di più, però gli stessi abitanti dicono sempre di fare attenzione e mettere la borsa o lo zaino davanti quando si cammina.
- Mangiate tanto pesce! Nei miei quattro giorni a Valpo, mi sono nutrita praticamente solo ed esclusivamente di pesce, freschissimo, gustoso e rigorosamente fritto – ai cileni piace così, come biasimarli?
- Valparaíso è piena di cani randagi. Come a Santiago, i cani sono curati, sterilizzati, ben nutriti e vaccinati, quindi non dovrebbero esserci problemi. Tra l’altro, sono tutti abituati alla presenza degli umani e vogliono continuamente coccole e attenzioni.

Il porto e paesaggi industriali
Conoscete una città così colorata? Se sì, quale?
fantastici i murales
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata in America Centrale, ma non vedo l’ora di andarci, mi affascinano molto queste zone. I murales mi mettono allegria 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, anche a me! Sono coloratissimi!
"Mi piace""Mi piace"
La cose degli ascensori è davvero molto curiosa! Chissà se riuscirò mai ad andare in Sudamerica. Per ora è proprio fuori dalla mia lista, ma mai dire mai!
"Mi piace""Mi piace"
Mai dire mai! Magari quando il bimbo cresce un po’ 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sono tornata da un mesetto dal Sudamerica (prima volta!) e per la prossima ci piacerebbe proprio puntare sul Cile! Questo articolo va dritto tra i preferiti!! (Io invece sono molto appassionata di Neruda, è i motivo principale per cui vorrei vedere questo stato, ma non diciamolo a mio marito! :P)
Un saluto, Giulia!
cris
"Mi piace""Mi piace"
E allora il Cile fa decisamente per te! Ti auguro di visitarlo!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro la Street Art e il murales con il gioco di parole Hippie e Happy è veramente supercarino!
"Mi piace""Mi piace"
Sì molto simpatico e adatto alla città!
"Mi piace""Mi piace"
Non ci sono mai stata però dal momento che adoro la street art, il pesce e mi piacciono i cani…potrebbe essere una prossima meta!
"Mi piace""Mi piace"
Direi più che perfetto per te!
"Mi piace""Mi piace"
I leoni marini mi ricordano San Francisco ed il Piers 39. Non ho mai visto ancora l’America Latina ma abbiamo in mente un prossimo viaggio in Messico. Il Cile dobbiamo seriamente valutarlo!
"Mi piace""Mi piace"
Il Cile mi è entrato nel cuore ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ecco uno di quei luoghi che piacciono a me! tempo fa scrissi un articolo sui murale di Glasgow … adoro queti dipinti a cielo aperto, che puoi vedere passeggiando per la città! non sono mai stata qui, ma mi sono segnata il nome della città … se un giorno capitassimo da queste parti … andremo sicuramente a vederli!!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, allora sicuramente Glasgow potrebbe piacermi ❤
"Mi piace""Mi piace"
C’è ne sono di bellissimi! !
"Mi piace""Mi piace"
Quanti colori! Dev’essere una città davvero interessante. Ti confido una cosetta: io l’ho inserita nella black list dopo aver visto il film Aftershock, ambientato proprio a Valparaiso. Mi ha turbata parecchio! Ma tu me la stai facendo rivalutare 😄
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai, non lo conosco! Lo metto subito in lista!
"Mi piace"Piace a 1 persona