dove mangiare a budapest

Dove mangiare a Budapest dalla colazione alla cena

Trovare un ristorante dove pranzare o una pasticceria dove fare merenda può essere davvero stancante se non si conosce bene la città che si sta visitando. In questo post vi consiglio ben 12 indirizzi dove mangiare a Budapest a colazione, pranzo, merenda e cena.

Dove fare colazione a Budapest

La colazione per me è uno dei pasti più importanti della giornata. Mi piace farla con calma e alzarmi da tavola con la pancia piena, pronta per affrontare una giornata di esplorazione. Ecco 3 indirizzi dove fare colazione a Budapest:

Zoska

Zoska apre presto e offre una ricca colazione, per addolcire o insaporire le giornate dei turisti mattinieri o dei lavoratori ancora assonnati. Oltre ai classici pancake americani con sciroppo d’acero e marmellata, qui si possono provare anche uova strapazzate, panini con insaccati e salsicce. Un’alternativa perfetta per chi ama iniziare la giornata con una certa carica calorica.

Indirizzo: Ferenczy István utca 28.

Három tarka macska

Három tarka macska (in italiano “tre gatti pezzati”) è il paradiso di chi ama l’odore di croissant appena sfornati. Non a caso, il cuoco è francese. Questa panetteria offre i migliori prodotti da forno della città, almeno per me senza ombra di dubbio. Da provare assolutamente la kakaos csiga, un dolce rotondo fatto di pasta sfoglia e cioccolato fondente fuso.

Indirizzo: Pozsonyi út 41.

Kino Café

Kino Café è il posto perfetto per chi come me ama fare colazione. Qua, infatti, servono il pasto più importante della giornata fino a tardi, ora di pranzo compresa. Oltre a buonissimi e burrosissimi croissant con la marmellata, offrono anche specialità salate, panini e menù continentale. Tra l’altro, Kino Café ha anche un cinema all’interno. Spesso fanno film con sottotitoli in inglese, vale la pena dare un’occhiata!

Indirizzo:Szent István krt. 16

Dove pranzare a Budapest

Di solito quando viaggio preferisco fare un pranzo leggero e in maniera veloce, per avere più tempo per visitare la città. Qui ho deciso di consigliarvi tre ottimi posti dove pranzare al volo a Budapest senza però rinunciare alla qualità.

Fruccola

Fruccola è il posto ideale se vi piace mangiare bene e in maniera salutista. Qui, infatti, servono principalmente succhi di frutta freschi e insalate con tutti gli ingredienti possibili e immaginabili, dai ceci ai pomodori secchi, dalle mozzarelline agli straccetti di pollo. Si trova in pieno centro, a due passi dalla Basilica di Santo Stefano. Attenzione, non è aperto per cena.

Indirizzo: Arany Janos utca 32

Bors

Bors è uno dei miei posti preferiti a Budapest. Pensate, è persino nella top 3 dei ristoranti di Budapest su TripAdvisor. I ragazzi che lo gestiscono hanno inventato un format vincente: menù fisso zuppa+panino. Non aspettatevi combinazione noiose: spesso vengono serviti piatti come vellutata di zucca con latte di cocco, stufato di patate con vino bianco, zuppa di pollo con spezie tandoori, baguette appena sfornata con zucchine e curry e così via. Il locale è sempre pieno e hanno dei prezzi più che abbordabili.

Indirizzo: Kazinczy utca 10

Karaván

Karaván è il luogo perfetto per chi ama lo street food. Questo cortile interno situato nel cuore del quartiere ebraico pullula di food trucks e bancarelle dove poter assaggiare il meglio del cibo da strada ungherese. I chioschi più celebri sono “Zing Burger” e i loro succulenti panini, “Paneer” per gli amanti del formaggio in tutte le sue forme, l’alternativa vegana “Las Vegans”, “Kobe Sausages” per chi invece venera la carne e “Kürtős Legenda” per chi vuole provare il kurtőskalács, il dolce ungherese più buono che ci sia.

Indirizzo: Kazinczy utca 18.

Dove fare merenda a Budapest

Dopo tanto camminare una pausa golosa è quel che ci vuole. In città ci sono molti bar e pasticcerie dove fermarsi per un caffè, tè o una fetta di torta. Io vi suggerisco tre posti davvero ottimi dove fare merenda a Budapest.

Mozaik Teahouse

Uno dei miei posti preferiti dove rilassarsi dopo una lunga passeggiata. Questa oasi di pace si trova nel bel mezzo del sempre-in-movimento quartiere ebraico. Oltre a un’enorme lista di tè (perfino alcuni alcolici), da Mozaik si trovano caffè, cioccolate calde, torte e frullati. Secondo me, però, il loro punto di forza sono le quiche salate.

Indirizzo: Király utca 18

Cserpes Tejivó

Cserpes si definisce un “milk bar”. Effettivamente, la maggior parte dei suoi prodotti sono a base di latte: yogurt, torte, prodotti dolciari freschi, panini, formaggi, cheesecake, cioccolatini ripieni di cottage cheese (provateli perché sono fantastici), caffè e frappè ai vari gusti. Perfetto per uno spuntino dolce o salato prima di cena. Oltre ai suddetti cioccolatini – si chiamano “Cserpes Trudi” e si trovano anche nel reparto frigo dei supermercati – a me piace molto il loro mini-sandwich con crema di uova: da provare!

Indirizzo: è una catena, sul sito c’è l’elenco completo dei locali Cserpes a Budapest.

Sugar!

La pasticceria Sugar! oltre a essere molto instagrammabile è anche un vero paradiso per chi ama le torte zuccherose, colorate e le atmosfere da cartone animato. Insomma, se gli unicorni sono i vostri animali preferiti vi consiglio decisamente di fare merenda da Sugar!, non sarà economico ma è davvero un’esperienza da inserire nella propria bucket list.

Indirizzo: Paulay Ede utca 48

Dove cenare a Budapest

Per la cena, invece, raccomando tre posti dove sedersi e mangiare in tutta tranquillità, con un’atmosfera rilassante e del buon vino locale come accompagno. Ecco tre dei miei ristoranti preferiti dove cenare a Budapest.

Menza

Menza è uno dei ristoranti più amati in città. Offre piatti della tradizione ungherese rivisitati in chiave moderna con un tocco di internazionalità. Il menù cambia stagionalmente per garantire sempre ingredienti freschi. Il nome “Menza” proviene dalla sua origine: durante il comunismo qui sorgeva la mensa socialista, dove le famiglie del quartiere venivano a ritirare la loro razione di cibo giornaliera.

Indirizzo: Liszt Ferenc tér 2

Dobrumba

Mangiare da Dobrumba è una vera esperienza perfetta per chi vuole lanciarsi alla scoperta di nuovi sapori. Il loro motto, infatti, è “Dalle montagne dell’Atlas all’Ararat, dal Bosforo a Gibilterra”. Il menù offre piatti della cucina mediterranea, mediorientale e caucasica. Il proprietario, infatti, è un viaggiatore incallito che ha voluto raggruppare tutti i suoi sapori preferiti in un unico menù. Dobrumba è aperto sia a pranzo sia a cena, ma bisogna prenotare perché sempre pieno.

Indirizzo: Dob utca 5

View this post on Instagram

Quinoa tabulé

A post shared by Dobrumba (@dobrumba) on

Zeller

Zeller rivisita i piatti tradizionali ungheresi dando loro un tocco raffinato, quasi da fine dining. Anche qui, il menù cambia continuamente, di solito una volta al mese, per servire piatti cucinati con ingredienti di stagione e specialità legate al periodo dell’anno. Hanno aperto da poco una nuova sede (ma la qualità è sempre la stessa!) a due passi dalla Basilica di Santo Stefano.

Indirizzo: Hercegprímás utca 18

19 pensieri su “Dove mangiare a Budapest dalla colazione alla cena

  1. Beatrice ha detto:

    Che bei ricordi Budapest! Noi (io e la mia mamma) avevamo cenato da Spinoza, nel quartiere ebraico, e ci siamo trovate così bene che ci siamo ritornate anche la sera successiva 🙂 Il cibo era ottimo e durante la cena un signore suonava anche il pianoforte, davvero una bella atmosfera!

    "Mi piace"

  2. Silvia - The Food Traveler ha detto:

    Il (mio) problema dopo aver letto un articolo come questo è che vorrei prenotare subito un volo per Budapest, però poi passerei tutto il mio tempo a mangiare spostandomi da un posto all’altro, senza riuscire a vedere nulla della città 😅 Anche io devo fare colazione per iniziare bene la giornata, e tra tutti i posti Kino mi ispira tantissimo!

    "Mi piace"

  3. L'OrsaNelCarro Travel Blog ha detto:

    Sto valutando di organizzare almeno una volta nella vita un viaggio senza “cosa vedere” ma esclusivamente basato su “cosa mangiare” perché non si può essere costretti a scegliere se vedere o mangiare con l’offerta che c’è oggi! Caspita sono localini uno più sfizioso dell’altro questi, Giulia! Io poi quando devo scegliere dove cenare o pranzare mi faccio prendere prima dal lato estetico e poi dalla proposta gastronomica e ti lascio immaginare la confusione mentale che ho avuto fra nomi di ristoranti e nomi di piatti! Però l’unica parola che ho imparato in ungherese è UTCA 😀 😀 😀

    "Mi piace"

  4. ingirovagandomum ha detto:

    Questo post e’ arrivato in ritardo rispetto al mio viaggio a Budapest e mi ha fatto venire ancora piu’ voglia di tornare… E’ una citta’ che sognavo da tempo di visitare e ha confermato in pieno tutte le mie aspettative, con questo post da super itinerario gastronomico mi hai fatto venire l’acquolina. Una domanda: il Karavan si trova vicino allo Szimpla Kert?

    "Mi piace"

  5. Pietrolley ha detto:

    Ricordo di aver assaggiato per la prima volta il Goulash a Budapest! Che bono! 😀
    Mentre per la colazione approvo i kakaos csiga, per un amante del dolce come me sarebbe un modo perfetto di cominciare la giornata 🙂

    "Mi piace"

  6. Marta ha detto:

    Ciao! Sono stata al Karavan ma purtroppo non ho trovato il “kurtos legenda” che consigliavi nel post 🙂
    Sono qui per qualche altro giorno hai un’alternativa da propormi?
    Sono a Budapest da 10 giorni e con le tue dritte non ho sbagliato un colpo. Super grazie!
    Marta

    "Mi piace"

    • Giulia ha detto:

      Grazie mille! Se non sbaglio il kürtős a Karavan è appena entri a destra 🙂 se vuoi provare qualcosa di veramente ungherese ti consiglio Fasírt, fanno solo polpette ed in Paulay Ede utca (vicino Deák). Non è leggerissimo ma merita!

      "Mi piace"

    • Giulia ha detto:

      Per il kürtőskalács invece ci sono diversi stand intorno a Piazza Deak, uno proprio accanto alla stazione della metro Bajcsy Zsilinszky. L’altro invece è di fronte la statua di Sissi, sempre a piazza Deak

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.