Grazie alla sua varietà di paesaggi e alle sue bellezze scenografiche, la Giordania ha un ruolo non indifferente nell’industria cinematografica internazionale. I film girati in Giordania sono molteplici, incluse anche grandi produzioni hollywoodiane.
Ecco 10 film girati in Giordania, alcuni più facile da indovinare mentre altri davvero insospettabili.
Indiana Jones e l’ultima crociata
Probabilmente il film più famoso quando si parla di Giordania. Come dimenticare la scena finale della cavalcata nella gola chiamata “siq” al tramonto. Nel film, il Tesoro di Petra è il nascondiglio del Graal. Nella realtà, il monumento si può visitare solo da fuori, senza poter entrare. Le scene interne, infatti, sono state girate in uno studio londinese. Durante le riprese, la crew e il cast sono stati ospiti del defunto Re Hussein e della regina Nur.
Sopravvissuto – The Martian
Gran parte del film è stato girato a Wadi Rum. I paesaggi brulli e la sabbia rossa hanno trasformato perfettamente il meraviglioso deserto giordano nell’affascinante pianeta rosso. Nella storia del cinema, Wadi Rum si è spesso tramutato in Marte, questa non è stata certo la prima volta. Neanche Ridley Scott, il regista, è un novellino della Giordania: questo è stato il suo quarto film girato nel paese mediorientale.
Curiosità: avevo già parlato di “The Martian” citandolo tra i film girati a Budapest. Ebbene sì, c’è anche una parte dove appare la capitale ungherese in versione futuristica.

The Hurt Locker
Il film premio Oscar (meritatissimo) diretto da Kathryn Bigelow è ambientato in Iraq e racconta le vite di un gruppo di artificieri dell’esercito statunitense. Nella pellicola, la capitale Amman fa da sfondo per le parti ambientate a Baghdad, mentre le scene del conflitto e delle esplosioni si sono svolte in una zona remota della Giordania, a meno di una decina di chilometri dal confine con l’Iraq. Le condizioni sul set non sono state delle più semplici, durante il giorno le temperature superavano abbondantemente i 40° e alcuni membri dell’equipaggio sono stati male per via di un’intossicazione alimentare.
A Private War
Un film davvero bello, sebbene non molto conosciuto. “A Private War” racconta la vita della reporter di guerra Marie Colvin, interpretata da una bravissima Rosamund Pike. La giornalista ha seguito molti conflitti in prima linea, recandosi per diverse settimane o mesi in paesi come Sri Lanka durante la guerra civile, Afghanistan, Iraq, Libia e Siria, dove purtroppo è stata uccisa nel 2011 durante un raid missilistico. Tutti i luoghi citati, Sri Lanka incluso, sono stati “impersonati” dalla Giordania, proprio perché alcuni di loro troppo instabili politicamente per poter ottenere i permessi.

Lawrence d’Arabia
Un altro classico girato in Giordania. Il film racconta la storia dell’agente segreto britannico e leader della rivoluzione araba contro l’impero ottomano Thomas Edward Lawrence, ribattezzato poi Lawrence d’Arabia. La sua figura è estremamente popolare in Medio Oriente, tant’è che ancora oggi alcuni parti del deserto di Wadi Rum riportano il suo nome. Tra l’altro, galeotto fu il set del film: durante le riprese, il defunto re Hussein conobbe e si innamorò di Antoinette Avril Gardiner, una segreteria britannica che lavorava nella produzione. I due si sposarono e lei divenne la Principessa Muna (non regina poiché non si convertì mai all’Islam) e madre del re in carica Abdullah II.
Zero Dark Thirty
Un’altra pellicola firmata Kathryn Bigelow, sebbene meno bella di “The Hurt Locker”. Come spesso accade nel cinema moderno, alcune parti ambientate in realtà in Pakistan sono state girate in Giordania, non lontano dal confine con Israele e Siria. In particolare, chi ha visto il film ricorderà una scena di tortura piuttosto forte e discussa. L’edificio utilizzato è una vera prigione, situata nei dintorni di Amman e circondata dal nulla.
Rogue One
Fan di Star Wars, unitevi! Anche Rogue One, lo spin-off della famosa saga uscito nel 2016 (e secondo me molto più bello dei due usciti finora della nuova trilogia). In questo caso, le scene girate a Wadi Rum sono le parti ambientati nel pianeta desertico di Jedha, dove la protagonista Jyn incontra il leader ribelle Saw Gerrera. Sebbene i frame raffiguranti questo splendido patrimonio Unesco durino una manciata di minuti, si riconoscono alcuni luoghi iconici come il ponte roccioso di Kharaz, uno degli archi naturali più belli presenti nel deserto giordano.

Transformers – La vendetta del caduto
Questo film non rientra nelle mie corde, però merita una menzione in questa lista di film girati in Giordania. La crew di Transformers ha girato per ben 4 giorni nei dintorni a Petra e Salt, una cittadina a nord di Amman. Sembra che il re Abdullah II sia stato molto contento della richiesta, in quanto fan della saga di fantascienza. In una delle scene del film si vede chiaramente lo splendido Monastero di Petra.
Prometheus
Un altro film di Ridley Scott girato a Wadi Rum qualche anno prima di “The Martian”. Sebbene gran parte del prequel di Alien mostri le bellezze di paesi nordici come l’Islanda o la Scozia, il deserto giordano fa da sfondo a molte scene, rendendosi subito riconoscibile per i suoi paesaggi aspri e rocciosi.

Aladdin
Ebbene sì, anche l’adattamento live di Aladdin è stato girato in Giordania. Il film deve ancora uscire, ma sono già trapelate molte notizie, tra cui la simpatica di presenza di Will Smith nei panni del Genio. Parte della storia è stata girata a Wadi Rum. Per chi ha visto il cartone animato, penso sia facile immaginare cosa apparirà nel bel mezzo di uno dei deserti più famosi del cinema, vero?
Conoscete altri film girati in Giordania?
Alcuni li sapevo, tipo The Martian ed Indiana Jones. Di altri non ne avevo idea!
Avevo visto il trailer di “A private war” e mi aveva molto incuriosito sopratutto perchè ho pensato che avesse delle location bellissime *_* Lo recupero appena possibile! 😀 Sul nuovo Aladdin non mi esprimo XD
"Mi piace""Mi piace"
Non immaginavo la Giordania fosse tanto gettonata come set cinematografico, eppure i film da te elencati li ho visti quasi tutti, a parte Aladdin e Transformers…ehehehe….Indiana Jones resta il mio preferito! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sapevo di The Martian (e penso non potessero trovare location più adatta), ma non degli altri film che hai elencato. In effetti i paesaggi della Giordania si prestano moltissimo come location di film avventurosi!
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto i primi due e vorrei tanto vedere a Private War, lei è bravissima come attrice. E poi aspetto a gloria Aladdin se è girato nel Wadi Rum!
"Mi piace""Mi piace"
A Private War è molto bello, merita davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Non ne ho visto neppure uno,neanche i più famosi! Però visto che la Giordania mi attira molto prendo nota dei film! Da quale potrei cominciare per ammirare al meglio il paese?
"Mi piace""Mi piace"
Con gli scenari che offre posso immaginare perché molti registi la scelgano come set cinematografico! Di tutti quelli che hai citato ho visto solo Lawrence d’Arabia. Dovrei recuperare anche gli altri prima di un viaggio. Penso che sia bello trovarsi lì e riconoscere scene o momenti dei film! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, proprio l’altro giorno ho visto il trailer del nuovo di Star Wars e ho subito riconosciuto Wadi Rum!
"Mi piace""Mi piace"
Non immaginavo che la Giordania fosse stata set per così tanti film. Mi è piaciuto leggere questo post perché ho fatto un bel viaggio non solo in Giordania, ma anche nella storia del cinema. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio, mi piace molto scrivere i post cinematografici!
"Mi piace""Mi piace"