Il Giappone è un mondo a parte. Quante volte abbiamo sentito questa frase? Penso tutti noi almeno decine e decine di volte. L’affermazione non è del tutto errata, in questo paese si ha spesso l’impressione di trovarsi in un’altra dimensione. In questo post, ho cercato di raccogliere qualche curiosità – e qualche bizzarria – sul Sol Levante, sperando di incuriosirvi su questa parte di mondo così variegata e accattivante.
Ecco 12 curiosità sul Giappone:

Ma come si fa a mangiarli? Sono troppo teneri!
Cestini per la spazzatura non pervenuti
Chi ha visitato il Giappone probabilmente avrà notato questa particolarità: i cestini per la spazzatura si contano sulle dita di una mano. In alcuni centri abitati – per esempio a Nikko o a Shirakawa-go – è severamente proibito lasciare spazzatura in giro, bisogna portarsela dietro tutto il giorno. In questi casi, basta mettere i propri rifiuti in una busta di plastica e portarsela in giro, non sarà il massimo della comodità però credo sia un buon modo per combattere l’incuria!
Distributori di bibite ovunque
Il Giappone ha la più alta concentrazione di distributori automatici al mondo, si stima che ce ne sia uno per ogni 23 persone, quindi più di 5 milioni sparsi in tutto il paese. I distributori automatici sono letteralmente ovunque, dal paesino minuscolo al quartiere più periferico. Sono aperti 24h su 24, perennemente illuminati e spesso hanno prezzi davvero competitivi – a Osaka ho visto delle bibite a neanche 0,50€ l’una!

Il mio compagno e gli immancabili distributori di bevande
Code
I giapponesi sanno come fare le code, mettersi in fila in questa parte di mondo è davvero un’arte! Allienati uno dietro l’altro, nessuno passa davanti agli altri, ognuno aspetta pazientemente il proprio turno. In alcuni posti, per esempio su binari della metropolitana o del treno, ci sono delle strisce apposite per indirizzare la code, spiegando dove si può sostare e dove ci si può mettere in fila. Non riesco a immaginare una situazione simile in Italia (o in Ungheria)!
Non si può camminare mangiando (o mangiare camminando)
Questo divieto non è universale, in alcuni zone particolari si può tranquillamente passeggiare e gustare un gelato o uno snack salato. In altre, invece, è severamente vietato, bisogna obbligatoriamente fermarsi. Penso sia un modo efficiente per mantenere le città pulite, evitando macchie di unto in giro o pezzi di cibo per terra.

Più o meno chiaro, no?
WC futuristici
Veniamo a una delle mie curiosità preferite: i wc giapponesi e le loro meravigliose funzioni! Andare in bagno in Giappone non è una semplice funzione corporale, ma una vera e proprio esperienza piacevole, dove ci si può sentire a proprio agio anche nelle situazioni più imbarazzanti. Solitamente, accanto al water c’è una sorta di pannello di controllo con vari pulsanti. Uno di questi serve a creare un rumore di sottofondo – solitamente a tema acquatico – per coprire eventuali suoni che spesso ci mettono a disagio, soprattutto se ci troviamo in un bagno pubblico. Inoltre, quasi tutti i wc hanno una doccetta che pulisce le nostre parti intime, sia davanti sia dietro. La pressione dell’acqua è regolabile, così come la temperatura. Io preferisco il vecchio e caro bidet, ma ammetto che a volte andavo in bagno solo per una tanto gradita rinfrescatina! Inoltre, nei wc più tecnologici la tavoletta è riscaldata: mai più traumi da water gelato durante le fredde mattine invernali!

Un wc super tecnologico con bidet, doccetta spray direttamente nel didietro e musica per coprire i suoni molesti
Konbini
I konbini – ovvero i famosi convenience store – hanno un fascino tutto loro. In questi negozi aperti 24h su 24 si può trovare di tutto: dal filo interdentale alla cena, da una tazza di caffè caldo a una postazione computer per stampare i propri documenti. La maggior parte dei konbini sono dotati di forno a microonde per scaldare le pietanze, di bollitore elettrico per un po di acqua calda e di tavolo e sedie per mangiare dei bei noodles in a cup fumanti. Alcune delle catene più famose e diffuse in Giappono sono Family Mart, 7-11 e Lawson.

Tipico pranzo del Family Mart: Sushi take away (e busta di plastica per la spazzatura)
Se vi affascina il mondo dei konbini, vi consiglio il romanzo La ragazza del convenience store di Sayaka Murata. Ne ho parlato nel mio post sui libri ambientati in Giappone.
Metropolitana
La metropolitana delle città che ho visitato, soprattutto quella di Tokyo, meriterebbe un capitolo a parte. Oltre all’ordinatissimo caos delle linee e agli interminabili cambi, la cosa che mi ha colpito più di tutte è l’incredibile silenzio che vige nei vagoni. C’è una calma e una tranquillità quasi ipnotica, la metropolitana sembra quasi cullarti direttamente tra la braccia di Morfeo. Ora capisco perché molti giapponesi ne approfittano dei loro viaggi quotidiani per schiacciare un pisolino!
Gelato dorato
Il nuovo trend in Giappone sembra essere il gelato dorato, un semplice cono alla vaniglia una sottile striscia di…oro commestibile. Sì, avete capito bene. Oltre al dubbio gusto dell’oro – l’avete mai assaggiato? – il prezzo è decisamente elevato: circa 6-7€ per un semplice gelato!

Il mitico gelato dorato
Cartelli e divieti
In Giappone vigono alcuni divieti che a noi possono sembrare bizzarri, ma che in realtà fanno parte della cultura e vanno rispettati. Probabilmente alcuni turisti non sono stati propriamente attenti, creando situazioni imbarazzanti. Spesso la conoscenza dell’inglese in Giappone è piuttosto elementare, questo crea della traduzioni divertenti e a volte un po’ bizzarre, spesso accompagnate da disegni e illustrazioni altrettanto ilari.

Il nostro hotel a Osaka
Il fumo
In Giappone è vietato fumare praticamente quasi ovunque, è addirittura proibito camminare con una sigaretta in mano. Il perché si capisce subito: le sigarette sporcano e inquinano tantissimo. Nei ristoranti e nei bar, però, ci si può gustare una sigaretta tranquillamente, sempre avendo il posacenere a portata di mano.
Kit-kat ai vari sapori
Uno dei souvenir più celebri da portare ad amici e parenti è il Kit-kat gusto tè verde matcha, anche grazie al suo colore verde ramarro. Oltre a questo gusto – che tra l’altro è buonissimo! – in Giappone si trova facilmente il famoso snack ai fiori di ciliegio, alla fragola, alla cheesecake e altri gusti piuttosto bizzarri.
Diffidenza verso i tatuaggi
Purtroppo è successo: un onsen a Tokyo mi ha rifiutata per via dei tatuaggi. Sapevo che sarebbe potuto succedere, ma non me lo aspettavo. I giapponesi sono molto diffidenti e sospettosi verso i tatuaggi per un semplice motivo: yakuza, la mafia giapponese. Gli appartenti alla malavita, infatti, si ricoprono il corpo di simboli e scritte per ribadire la loro appartenenza a determinati gruppi. La regola del no tattoos vale anche per gli stranieri per un semplice motivo: la legge è uguale per tutti.
Spero queste curiosità vi siano piaciute! Conoscete altre peculiarità sul Giappone?
Che bel post! penso che non saprei proprio resistere dall’assaggiare il gelato dorato. Qui in Italia ho assaggiato solo il risotto con scaglie d’oro, ma sto ancora cercando il rene che ho dovuto vendere per pagarlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero? Che sapore ha?
"Mi piace""Mi piace"
Sapevo della questione dei tatuaggi e ne capisco la motivazione però, allo stesso tempo fa un po’ effetto. Ma ci sono anche degli onsen dove invece puoi entrare anche con i tatuaggi?
La cosa del camminare mangiando o mangiare camminando la capisco: nonostante adori lo street food e nonostante ami mangiare, anche a me piace fermarmi, magari anche solo accanto al banco dello street food per mangiare in pace ma soprattutto per evitare di inciampare e rovesciare tutto il mio cibo sulla schiena di un povero passante 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ci sono onsen dove puoi andare con i tatuaggi, ma purtroppo non ovunque. Il proprietario del nostro airbnb ci aveva consigliato questo posto, ma non sapeva che avessi dei tatuaggi e io ingenuamente non ho chiesto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ok! Pensavo che il divieto valesse ovunque. Così se dovessi andare in Giappone sarò preparata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace conoscere le cose curiose degli altri Paesi. Alcune già le sapevo ma che non si potesse mangiare camminando o dell’esistenza del gelato dorato no. Chissà cosa penseranno di noi quando vengono qui e sentono chiasso sui mezzi pubblici e vedono gente che non rispetta la fila quasi mai pensando di essere più furbo degli altri!
"Mi piace""Mi piace"
Nooo, il gelato d’oro mi mancava!! Io ho trovato particolare il fatto che non ci siano le vie, ma dei codici numerici, per niente intuitivi, per cercare un’abitazione o, nel nostro caso, l’hotel. Il Giappone è una figata anche grazie alle sue “stranezze”….Bellissimo il tuo post! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
con questi articoli mi costringete a mettere in programma un viaggio in giappone!!! ma che spettacolo …. wow!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Ho letto diversi articoli sul Giappone. Questo è tra quelli che mi è piaciuto di più. I wc supertecnologici e le file “perfette” mo hanno conquistato!
"Mi piace""Mi piace"
I wc tecnologici sono davvero il top!
"Mi piace""Mi piace"
Che strane cose che hai scovato..
Non sapevo esistesse l’oro commestibile.. questi giapponesi sono davvero strambi!
Dei tatuaggi invece avevo già letto.. 😦
Comunque complimenti per il post! mi piace scoprire curiosità dal mondo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da super appassionata di Giappone confermo in toto di aver vissuto anch’io queste situazioni, gelato all’oro a parte (l’ho visto ma mai provato)! Mi piace tantissimo leggere gli articoli informativi di altre blogger sul Giappone, quindi grazie mille per averlo scritto! ^^
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per essere passata ❤
"Mi piace""Mi piace"
Il Giappone mi ha sempre affascinata. Sia per i luoghi da visitare che per la cultura e i costumi del luogo. Grazie per tutte queste notizie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il gelato d’oro me lo ero persa! Di cosa sa??
Quella dei cestini è una scelta fatta per evitare i cestini straripante e per abituare la gente a portarsi a casa la spazzatura , la trovo un’ottima idea!
Altre curiosità potrebbero essere l’etichetta di utilizzare le bacchette, il galateo giapponese e anche il coinvolgimento degli studenti nella pulizia delle scuole 😊
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho provato, 8€ per un gelato è troppo per me 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mmm peccato che i tatuaggi non sono ben visti. Anche io ne ho tanti, e mi dispiacerebbe vedermi rifiutata l’entrata…
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, anche per me è stata un po’ una doccia fredda
"Mi piace""Mi piace"
Dopo aver letto questo post devo dire che il Giappone sembra davvero un luogo figo! Non resisterei alla tentazione di provare i bagni pubblici. Il gelato d’oro lo eviterei volentieri ma mi ha incuriosita.
"Mi piace""Mi piace"
Ahah anch’io l’ho evitato, ma è una curiosità!
"Mi piace""Mi piace"
hahaha spassoso questo post! Ma del resto sono spassosi proprio i giappi e le loro stranezze! Tipo la cosa assurda che in pubblico non ti puoi soffiare il naso (l’ho scoperto proprio grazie a voi blogger), piuttosto affoghi nel tuo muco ma non puoi soffiarti il naso… ma perché?! 😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah è vero, mette sempre un po’ di ansia questa faccenda!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma pensa un po’, quante cose bizzarre che ho appena imparato sul Giappone!! Bellissimi i WC tecnologici 😀 E davvero assurdo il silenzio sulla metropolitana! Però certe “stranezze” di questo paese mi piacciono molto, soprattutto il divieto di fumare e gettare cicche per strada e la pulizia! Poi voglio provare il gelato d’oro 😀
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, alcune stranezze sono davvero istruttive!
"Mi piace""Mi piace"
Sono sempre stata affascinata dal Giappone anche per le sue ‘stranezze’, alcune non le conoscevo. Grazie di avercele raccontate 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per essere passata!
"Mi piace""Mi piace"
che bello, ti penserò con un sorriso quando andrò a visitare Japan!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono appena tornata dal Giappone e confermo tutto!!! La curiosità migliore? I kit kat ai vari gusti…ne ho fatto una scorpacciata!!
"Mi piace""Mi piace"
A chi lo dici, adoro quello al tè verde!
"Mi piace""Mi piace"
Forse in un’altra vita ero giapponese perché non riesco a mangiare o bere mentre cammino per strada. Anche con il gelato, mi devo fermare.
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai, a me piace passeggiare con un cono 😀
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi articoli mi piacciono sempre tantissimo!
Questo sul Giappone mi ha fatto venire ancora più voglia di fare un viaggio in questa terra che in certi modi sembra davvero così distante!
Non saprei dirti cosa trovo più curioso, ma di certo il doversi portare la spazzatura dietro tutto il giorno è scomodissimo!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
è scomodo però secondo me può essere un ottimo metodo istruttivo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bel post! Io ho intenzione di andare in Giappone prima o poi, spero presto comunque! Ma la storia che non si può mangiare mentre si cammina? ahhahah mi fa molto ridere, soprattutto perchè qui a Londra invece tutti mangiano mentre camminano e se non mangiano hanno in mano il solito caffe 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ahah sì qui in Europa è piuttosto diffuso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho adorato il Giappone con le sue particolarità e le sue stranezze. Sono un popolo per noi un po’ strano, ma molto affascinante.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo!
"Mi piace""Mi piace"
Io mi sono innamorata del Giappone e credo che le loro “stranezze” abbiano contribuito parecchio. Anche io sono rimasta stupita nel vedere che i cestini della spazzatura sono completamente inesistenti, nonostante questo la pulizia è impeccabile. L’unica cosa che mi mancava era il gelato dorato, quello non l’ho visto 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ahah il gelato dorato penso sia un nuovo trend 😀
"Mi piace""Mi piace"
Giulia amo i tuoi post con le curiosità sui vari paesi che visiti!
Alcuni del Giappone li conoscevo, quello dei tatuaggi su tutti, ma anche quello del WC, che ganzata!! Invece ho la bavetta nel vedere tutti quei gusti di kit kat!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho scoperto che da settembre ci sarà il Kit Kat gusto sake! :O
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo proprio lo assaggerei quello eh
"Mi piace""Mi piace"
Caspita non avevo ancora letto questo articolo, mi era sfuggito! Ecco io vorrei ovunque in Italia i wc super tecnologici! Ma che meraviglia sono? I suono di sottofondo poi…i giapponesi sono dei geni! Direi quindi che il kit Kat rappresenta per il Giappone ciò che la Coca-Cola è per gli Stati Uniti. Mille varianti diverse, spesso anche stranissime!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a ciò che hai scritto e alle foto che hai postato mi è sembrato di essere in Giappone, anche solo per un istante 😅 Se ti va dai un’occhiata al mio blog, ci tengo molto!
"Mi piace""Mi piace"
No vabbè, che spettacolo! Sapevo dei distributori, sapevo Delle code e del silenzio in metro. Non sapevo dei tatuaggi e del divieto di mangiare camminando. Non faccio che sognare sempre più ad occhi aperti il Giappone!
"Mi piace""Mi piace"
A chi lo dici, anch’io l’ho sognato tantissimo prima di andarci!
"Mi piace""Mi piace"
Deve essere veramente un mondo a se!!! Fuori dalle nostre solite abitudini!!!! Tutti quelli che conosco che sono stati in Giappone mi dicono cosi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo, lo è stato anche per me!
"Mi piace""Mi piace"
Non sei in Giappone se non trovi un distributore automatico di bibite fredde/ calde/ zuppe/ gelato/ qualsiasi cosa ogni 3×2, pure in cima a un monte! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ahaha esatto!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahaha ma il wc è fighissimo! Però la musichetta è proprio antisgamo!! XD La cosa dei tatuaggi la sapevo ma pensavo fosse più una diceria, invece ti è capitato in prima persona…non pensavo fosse una cosa così severa, capisco la motivazione però. Sono tutte così o altre sono più malleabili? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Alcune sono più malleabili, soprattutto nelle zone più turistiche. Io ho beccato quella un po’ conservatrice!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante leggere tutte queste curiosità ,alcune già le conoscevo ,anche perche il prossimo viaggio è già prenotato ed è proprio in terra Giapponese,e cosi mi sto documentando . Ciao
"Mi piace""Mi piace"