val d'orcia cosa vedere

Val d’Orcia: 10 borghi da vedere

La Val d’Orcia è uno dei luoghi più fotogenici d’Italia, su questo non ci piove. Situata nella provincia di Siena, adiacente al confine con l’Umbria, questa stupenda valle è famosa soprattutto per i suoi cipressi, per le colline morbide e dorate, per i suoi vini robusti, per il suo cibo stellare – qualcuno ha detto pecorino? – e per i suoi borghi medievali. Oggi vorrei parlarvi proprio di questi ultimi, ecco 10 borghi da vedere in Val d’Orcia.

Continua a leggere

street food palermo pane e panelle

Street food a Palermo: il cibo da strada da non perdere

Come ho già scritto tra i vari canali social, in Sicilia il cibo è arte. Oltre alla sua naturale e genuina bontà, qui il mangiare è un vero e proprio simbolo dello stare insieme e del godersi la vita. Ovviamente Palermo, oltre a essere il capoluogo siciliano, è anche un po’ la capitale del cibo da strada nostrano. Impossibile non imbattersi in banchetti, chioschetti e piccole friggitorie amatoriali, tutte pronte a servirti il miglior street food di Palermo

Continua a leggere
curiosità palermo fontana vergogna

10 curiosità su Palermo

Chi segue il mio profilo Instagram, avrà probabilmente notato la mia fuga improvvisa (e improvvisata) a Palermo, uno dei miei #TravelDreams per il 2018. Avevo bisogno di un po’ di sole, mare e atmosfera mediterranea dopo il tanto agognato (e faticoso) trasloco. Che dire, sono bastate poco più di 48h per innamorarmi follemente del capoluogo siciliano. Ho raccolto qualche curiosità su Palermo, sperando che possano incuriosirvi e spingervi a visitare questa città meravigliosa. Continua a leggere

metropolitana napoli materdei

Le Stazioni dell’Arte della metropolitana di Napoli

Chi segue il mio profilo Instagram e la mia pagina Facebook, avrà notato svariate sviolinate e dichiarazione d’amore per la città di Napoli. Oltre alla sua indiscutibile bellezza (e la pizza!), la sua atmosfera unica (e le sfogliatelle!) e la sua calda accoglienza (e il caffè alla nocciola!) c’è una una cosa che amo particolarmente: i napoletani amano la loro città in una maniera spropositata e trasformano ogni angolo in pura arte. Questo è il caso di alcune fermate della metropolitana, le famose Stazioni dell’Arte.

Continua a leggere