Ho deciso da tempo dedicare sul mio blog più spazio alla mia città adottiva, Budapest. Dopo diversi anni qui e diversi shock culturali simpatici, posso definirmi una “local” e dare qualche consiglio per scoprire le parti meno turistiche – ma non certamente meno interessanti – della capitale ungherese. Cosa ho fatto in tutti questi anni? Ho provato tantissimi ruin bar (o pub in rovina, per noi italofoni)!
Continua a leggereTag: budapest
Cosa vedere a Budapest: Cimitero di Kerepesi
Il Cimitero monumentale di Kerepesi, o di Fiumei út riprendendo il nome della via, è una delle attrazioni più insolite e particolari da non perdere a Budapest, soprattutto se si ama questo genere di luoghi. Continua a leggere
Cosa fare a Budapest quando piove
Budapest è una città adatta a tutte le stagioni, persino al freddo inverno mitteleuropeo. C’è però da non sottovalutare un aspetto quando si programma un viaggio nella capitale ungherese: in questa stagione piove spesso. Certo, fortunatamente non abbiamo il clima uggioso del Regno Unito o dell’Irlanda, ma capita di non vedere il sole per un paio di giorni. Fortunatamente, però, Budapest offre tante cose da fare anche quando piove.
Continua a leggere7 curiosità su Budapest
7 curiosità simpatiche su Budapest che forse non tutti conoscono. Dal nome della città a una ferrovia particolare, dall’altezza massima dei palazzi alla metropolitana più antica d’Europa.
Continua a leggere5 dolci ungheresi che valgono il viaggio
Faccio coming out: non sono un’amante dei dolci. Tra un vassoio di pizzette e uno di pasticcini, glisserei tranquillamente quest’ultimo per buttarmi sul salato. Non amo particolarmente la panna, le creme o i vari strati ai diversi tipi di cioccolato. Ecco, ora dopo questa confessione scabrosa potete depennarmi senza problemi dalle vostre letture quotidiane, ma prima date un’occhiata a questi 5 dolci ungheresi che valgono un intero viaggio. Li mangio volentieri anch’io!
Cosa vedere a Budapest: Ospedale nella roccia
Vivere in una città come Budapest significa scoprire ogni giorni nuovi luoghi interessanti e degni di una visita. Se amate la storia e vi piace scoprire i luoghi insoliti di una città non perdetevi l’Ospedale nella roccia, il bunker-museo situato proprio sotto il famoso Castello di Buda.
Continua a leggereCosa vedere a Budapest: Memento Park
Memento Park, il parco delle statue del periodo comunista, rimosse dal centro di Budapest e portate a riposare in un museo a cielo aperto.
Continua a leggereBudapest in due giorni: cosa vedere in un fine settimana
L’autunno è ormai alle porte. Per molte persone che amano viaggiare e hanno un lavoro a tempo pieno, l’arrivo di questa stagione sancisce la fine delle vacanze estive e l’inizio di una forma di viaggio piuttosto diffusa: le gite di un weekend.
Visto che Budapest si presta benissimo a rientrare nella categoria e visto il notevole numero di persone che in questi anni sono venute a trovarmi con soli due giorni disponibili, ho ormai sviluppato un mio itinerario personale della città per un fine settimana, cercando di non tralasciare tutte le attrazioni più importanti e famose.
Pronti a scoprire cosa vedere a Budapest in due giorni? Si parte!
Guida alle terme di Budapest
Questo post è in continuo aggiornamento, ultimo update 10/10/19.
Uno dei motivi per cui mi piace vivere a Budapest sono indubbiamente le terme. Oltre a essere una delle principali attrazioni per i turisti, i bagni termanli fanno parte della cultura ungherese. Da brava romana, non posso non amare questa usanza. Crogiolarmi nell’acqua calda è uno dei miei passatempi preferiti durante le fredde domeniche ungheresi (ma anche nei caldi sabati non ho problemi).
Ecco la mia guida alle terme di Budapest: